La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuove trovatelle....

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Gio 08 Apr 2010, 19:32   Oggetto: nuove trovatelle....
jennyluna Gio 08 Apr 2010, 19:32
Rispondi citando

mi aiutate??? grazie:))))))))))))

  1
    2a
    2b
    3
    4a
    4b
    5
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 08 Apr 2010, 19:34   Oggetto:
sonoiosara Gio 08 Apr 2010, 19:34
Rispondi citando

la 5 sembra una Mammillaria senilis
la 4 potrebbe essere una Parodia haselbergii

la 2 non so cosa sia ma mi piace un sacco invece! e per le altre mi sa che devi aspettare qualcuno più competente della sottoscritta!! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 62
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Gio 08 Apr 2010, 19:36   Oggetto:
angelafree Gio 08 Apr 2010, 19:36
Rispondi citando

ciao jenny la tre è un'agave titanota neonata,la prima è una bellissima neonata di aloe ma a quell'età è difficilissimo prenderci,per le mammillarie e le rebutie lascio

ciaociao


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Gio 08 Apr 2010, 19:42   Oggetto:
jennyluna Gio 08 Apr 2010, 19:42
Rispondi citando

mille grazie a tutte e due e speriamo bene è sempre un peccato lasciare le tate senza nome Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 08 Apr 2010, 19:48   Oggetto:
sonoiosara Gio 08 Apr 2010, 19:48
Rispondi citando

di primo acchito avrei detto rebutia per la 4....ma di solito le rebutie fanno i fiori ai lati....


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 19:15   Oggetto:
lacoccinellablu Ven 09 Apr 2010, 19:15
Rispondi citando

La 2 potrebbe essere una mammi zeilmanniana a fiore bianco. Bella. Ciao


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 19:30   Oggetto:
maurillio Ven 09 Apr 2010, 19:30
Rispondi citando

accc...
anche qui mi metto in fila.....
ce n'ho due anch'io uguali a 2a e 2b...
a me sembrava una crinita coi fiori gialli, ma non ne ho mai trovato nessuna in letteratura.
zeilmanniana i fiori li ha bianchibianchi...
la 5 è una senilis, abbastanza per certo.
ma dobbiamo solo aspettare i fiori che sono straodinariamente unici.
ma ento non passa mai di qui??

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 20:27   Oggetto:
reginaldo Ven 09 Apr 2010, 20:27
Rispondi citando

a me sembra che la 2 sia una Mammillaria albiflora.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 21:35   Oggetto:
maurillio Ven 09 Apr 2010, 21:35
Rispondi citando

vedi reginaldo, anche i fiori di albiflora sono bianchi, oltre ad essere (si tratta di una herrerae) molto larghi, i più grandi della specie.
in herrerae le spine radiali sono un'ottantina e non ci sono spine centrali.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 62
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 10 Apr 2010, 8:03   Oggetto:
marinaia 63 Sab 10 Apr 2010, 8:03
Rispondi citando

Ciao Jenny...la prima è una aloe brevifolia... Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 13:21   Oggetto:
maurillio Dom 11 Apr 2010, 13:21
Rispondi citando

per la 2a e 2b sto lavorando con ennio...
a presto!



L'ultima modifica di maurillio il Dom 11 Apr 2010, 18:49, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 16:02   Oggetto:
maurillio Dom 11 Apr 2010, 16:02
Rispondi citando

approposito di 2a 2b....
stylothelae sicura....
il range si restringe a bocasana o a una forma giallofiorita di crinita.....
di sotto la mia...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 18:29   Oggetto:
ento Dom 11 Apr 2010, 18:29
Rispondi citando

2a-2b = rebus
spine da bocasana, fiore da crinita o sue forme

si avvicina anche alla felipensis o alla gilensis, forme considerate vicine a crinita o nana per la prima


_________________
Ennio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 18:48   Oggetto:
maurillio Dom 11 Apr 2010, 18:48
Rispondi citando

grandeeeeeeeee............
grazie ento...
ma allora funziona acchiamarti!
è anche vero che in nessuna delle forme citate troviamo in letteratura fiori verde-pallido, giallognoli.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 19:28   Oggetto:
ento Dom 11 Apr 2010, 19:28
Rispondi citando

Mauri leggo i tuoi interventi sempre precisi e puntuali, dai quali apprendo molto,
......ho poco o nulla da aggiungere


_________________
Ennio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it