La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consiglio piante resistenti per giardino roccioso

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
folken
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/04/10 15:07
Messaggi: 97
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 19 Apr 2010, 17:15   Oggetto: Consiglio piante resistenti per giardino roccioso
folken Lun 19 Apr 2010, 17:15
Rispondi citando

Quali specie meglio si adattano a questa soluzione e sono + resistenti ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 19 Apr 2010, 18:04   Oggetto: Re: Consiglio piante resistenti per giardino roccioso
calimera Lun 19 Apr 2010, 18:04
Rispondi citando

folken ha scritto:
Quali specie meglio si adattano a questa soluzione e sono + resistenti ?

In terra piena? Da lasciare tutto l'anno all'aperto? Mi sa che dalle tue parti d'inverno fa freddino e piove abbastanza... mi sbaglio?
Se non mi sbaglio i Sempervivum e molti Sedum possano fare a caso tuo, reggono bene acqua e un pò di freddo e si riproducono in fretta.
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
folken
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/04/10 15:07
Messaggi: 97
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 19 Apr 2010, 19:07   Oggetto:
folken Lun 19 Apr 2010, 19:07
Rispondi citando

grazie calimera, io sto sulla costa, difficilmente d'inverno qui si scende sotto i +3 gradi ed effettivamente le precipitazioni sono abbastanza copiose

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 19 Apr 2010, 19:12   Oggetto:
calimera Lun 19 Apr 2010, 19:12
Rispondi citando

folken ha scritto:
grazie calimera, io sto sulla costa, difficilmente d'inverno qui si scende sotto i +3 gradi ed effettivamente le precipitazioni sono abbastanza copiose


Sicuramente persone più esperte sapranno indicarti meglio, ma qui in liguria di solito le temperature sono miti, più o meno come da te, ed ho perso qualche cactacea e qualche euphorbia tenendole in serra fredda, Triste mentre ho visto che i generi che ti ho indicato prima possono tranquillamente stare all'aperto, diciamo che con quelli vai sul sicuro, e ce ne sono anche di molto carini, poi magari altri sapranno integrare questa mia informazione.
Buona caccia Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Lun 19 Apr 2010, 20:43   Oggetto:
kelidra Lun 19 Apr 2010, 20:43
Rispondi citando

a Pescara il clima è abbastanza mite e diverse piante di origine tropicale riescono a viverci bene,ad esempio il Ficus robusta.
La temperatura scende raramente sotto zero e al massimo per pochi gradi,forse l'unico problema può essere dato dalle piogge invernali.
Quindi per il giardino roccioso hai una scelta ampia,dipende naturalmente da il microclima della tua zona,in particolare se abiti in città o più in alto,in collina.se hai intenzione di fare una cosa ben fatta curando il drenaggio ed un eventuale copertura potrai mettere molte piante,ad esempio :Trichocereus,Ferocactus,Cleistocactus,Orocereus,Echinocactus,Aloe,Agavi,alcune Euphorbia,Opuntia ecc.. ecc.
prova a vedere il mio post
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=13468
queste piante vivono a Teramo,quindi a Pescara stanno sicuramente meglio,considera però che ho lasciato poco al caso,ubicazione, drenaggio,substrato e copertuta invernale.
se invece vuoi semplicemente piantarli all'esterno sotto le intemperie,penso che diversi Trichocereus(ad esempio il candicans) possono andare bene,anche il Cereus peruvianus fa al caso tuo,tra Pescara e Montesilvano ci sono dei giardini con dei peruvianus mostrosi enormi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
folken
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/04/10 15:07
Messaggi: 97
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 19 Apr 2010, 21:12   Oggetto:
folken Lun 19 Apr 2010, 21:12
Rispondi citando

accidenti Kelidra, ho visto il tuo thread e ho un'elongazione dei muscoli facciali !
io vivo a Francavilla al mare, a 50 metri dal mare, vorrei fare una cosa fatta bene ma senza complicare troppo perché purtroppo non posso occuparmene in prima persona x problemi fisici.
Vorrei cominciare con dimensioni ridotte, un metro quadro, per poi magari allargarmi.
Che altri consigli puoi darmi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 8:10   Oggetto:
kelidra Mar 20 Apr 2010, 8:10
Rispondi citando

ciao Sorriso la tua zona è molto buona!!
i consigli rimangono quelli di sopra,la cosa principale è considerare se saranno al riparo dalla pioggia invernale,è una cosa essenziale nella scelta delle piante(se il terreno si bagna in inverno la lista delle piante si riduce del 90%).
poi non dovrai trascurare il drenaggio,la cosa non è complicata ma è fondamentale.Io ho messo delle piante che sulla carta sono impossibili per la mia zona,ma per adesso non ho problemi,anche se sono consapevole che prima o poi in qualche inverno super rigido,perderò il Pilosocereus azureus e qualche Euphorbia.
inoltre ti consiglio di fare come me,quando vai in giro nella tua zona,fatti gli affari degli altri Laughing guarda negli altri giardini quali piante grasse sono piantate da diverso tempo,questo è un metro di giudizio quasi infallibile nella scelta delle piante,tenendo però sempre in considerazione i microclimi che si possono creare in una stessa zona e le differenze non sono poca cosa.nel mio giardino ho delle zone che sono impensabili per un giardino roccioso.come esempio,ho 3 laghetti in giardino,uno ghiaccia al massimo per qualche millimetro,l'altro anche per 10 15cm.questo inverno in quella zona ho rilevato -6,dove c'è il giardino dei cactus-2 scarsi

Top
Profilo Invia messaggio privato
folken
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/04/10 15:07
Messaggi: 97
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 13:15   Oggetto:
folken Mar 20 Apr 2010, 13:15
Rispondi citando

per la pioggia, avevo già pensato di coprirle con una specie di serra da ottobre a marzo - aprile . Mi preoccupa più il sole di luglio e agosto ....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it