La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


identificazione e/o suggerimenti

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pino77



Registrato: 09/04/10 11:30
Età: 48
Messaggi: 32
Residenza: Bari

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 16:47   Oggetto: identificazione e/o suggerimenti
pino77 Ven 09 Apr 2010, 16:47
Rispondi citando

scusate per stamani ma nn essendo pratico, ho involontariamente incasinato il forum,..
comunque capite le regole, sono qui nuovamente per chiedervi
aiuto e/o suggerimenti:

identificazione, esposizione, irrigazione, terriccio, suggerimenti in genere (ambiente, abitat),..

Grazie a tutti coloro che daranno un contributo o un suggerimento

  questa pianta sta avendo qualche problema e vorrei risolverlo (me la regalò mio nonno alcuni anni fa....

i fiori nascono a novembre ed appassiscono a Maggio, sono di colore bianco e sono delle stellette in cima a steli di alcuni centimetri,
ha sempre vegetato caccciando rami a ripetizione ed in tutte le direzioni (che se tagliati possono essere innestati direttamente nel terreno)
ultimamente però
    questa pianta l'ho avuta in un vaso di vetro con palline di acqua,.. le foglie sono verdi vellutate di baincastro ( e come se sulle foglie ci fosse una patina di polvere)....
dopo alcuni mesi 1 anno fa l' ho messa in un vaso con torba,... la pianta ha reagito benone, infatti ha subito germogliato un figlioletto,.... ora sono da poco sono sbucati dal terreno altri due figli,...... il vaso e sul bal
   
    questa ha subito un rinvaso 1 anno fa, l'ho inserita in un vaso + grande con torba (mi mancava il terreno di campo),... ha reagito bene infatti è aumentata velocemente di dimensioni ed altezza,.... recentemente ha cacciato una serie di rametti (7 ) piccolissimi piccole roselline come la pianta principale,..... che faccio necessita di potatura o di essere alleggerita e/o cambiata di vaso?
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Salamanca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/04/10 21:30
Messaggi: 202
Residenza: Salamanca - Spagna

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 18:08   Oggetto:
Salamanca Ven 09 Apr 2010, 18:08
Rispondi citando

La prima e' una crassula arborescens, pianta molto robusta, non capisco che problema abbia. La succulenta mi sembra in buona salute, non necessita di potature e mi sembra che il vaso vada bene, magari togli un po' di torba e aggiungi del terriccio universale, per le altre non ti posso aiutare, ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 20:36   Oggetto:
reginaldo Ven 09 Apr 2010, 20:36
Rispondi citando

A me sembra che sia una Crassula ovata, la arborescens mi sembra abbia foglie più tondeggianti, l' altr rosetta mi sembra sia un Aeonium.
A mio ragion di vedere il terriccio universale se non è combinato con moltissimi inerti a lungo rende asfittico la composta.
Le altre fogliari che non hanno forma di rosetta sono piante appartenenti alle famiglia delle Bromeliaceae, famiglia che annovera pochissime grasse.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 22:52   Oggetto:
Giorgio Ven 09 Apr 2010, 22:52
Rispondi citando

La prima è appunto Crassula ovata
L'ultima è una Echeveria sp., molto probabilmente un ibrido.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
pino77



Registrato: 09/04/10 11:30
Età: 48
Messaggi: 32
Residenza: Bari

Inviato: Sab 10 Apr 2010, 10:19   Oggetto:
pino77 Sab 10 Apr 2010, 10:19
Rispondi citando

quasi tutto chiaro!

la prima è appunto una crassula ovata

mah,...notavo che l'ultima pianta delle Echeveria ha ben poco,...
anzì, in realtà, la "rossetta" assomiglia sia ad alcune varietà di Aeonium sia ad alcune Echeveria (elegans/potansina)????????????

Complimenti a Reginaldo, ha ragine le piante con le foglie sono due Bromeliaceae
quella nell'ultima foto è una vriesea,... mentre la prima (quella nella seconda foto ) è una Aechmea

Grazie,.. (si accettano ancora suggerimenti e/o indicazioni sulla rosetta)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it