Registrato: 09/04/10 08:22 Messaggi: 45 Residenza: siena
Inviato: Ven 09 Apr 2010, 8:27 Oggetto: Fertilizzante per piante grasse
marcobeno84 Ven 09 Apr 2010, 8:27
Buongiorno ragazzi sono nuovo del forum.. volevo chiedervi informazioni su un concime che volevo usare visto che ho già in casa per le piante grasse.
ho visto vostre discussioni risalenti al 2008 sulla composizione migliore di componenti in 3-6-12 o 8-16-24 per uno sviluppo migliore della pianta.
io ho questo che ha questa composizione, ma non so se possa andare bene:
BIODIPRA 6-7-13 + 9 CAO + 11 SO3 + 17 C
come valori di NPK siamo vicini a quello delle piante grasse, ma gli altri valori possono andare bene?
un fioraio mi ha detto di mettere il concime in granellini quello blu universale che si mette anche nelle piante normali, ma sono un pò scettico vedendo nei forum che ci vorrebbe un concime più specifico, poi c'è chi dice che non bisogna concimare.. boh se potete farmi chiarezza..
Ciao Marco e benvenuto.
Io penso, in merito alla concimazione, che sia una pratica utile, però se usata all'incirca tre volte in una stagione e non di più, in quanto la pianta vive in un vaso e non nel suo habitat dove con le radici andrebbe a cercarsi nel terreno quel che le serve. I valori di npk ottimali sono uno il doppio dell'altro, se c'è troppo azoto in proporzione agli altri elementi non va bene per la pianta.
Ciao Marco, i cactus e succulente, così dette piante grasse, prediligono concimi a basso tenore d'azoto. I valori più o meno ideali sono che il fosforo deve essere almeno doppio dell'azoto ed il potassio circa il doppio del fosforo. Io uso un concime liquido che è NPK 2,5-5- 10, ma ne esistono molti altri con composizioni diverse tipo 5-10-15, 5-10-20 ecc. Io mi trovo bene con quello che uso che, se non ricordo male, è della Dom Sementi perchè le concentrazioni di NPK non sono molto alte, così vedo come vanno le piante e, al limite, concimo una volta in più. Di solito ho sempre sentito dire di usare concimi liquidi e di dimezzare la dose consigliata dal produttore perchè normalmente, nel loro interesse, eccedono un po' nelle dosi indicate. Quello dell Dom ha già dosaggio basso così lo uso secondo le indicazioni fornite. Ricordati, però, che il concime deve contenere anche gli altri microelementi, normalmente presenti in quasi tutti i concimi.
ciao alby io uso lo stesso concime che usi tu e mi trovo una favola, non so se aumentando le dosi con lo 5-10-20 cosaq succederebbe alle piante crescerebbero piu' velocemente?
l'argilla espansa la puoi mettere nel fondo, meglio se non la metti all'interno del terriccio perchè trattiene troppo l'umidità, inoltre è leggera e per questi 2 motivi non è idonea neanche per il colletto.
attorno al colletto l'ideale è il lapillo, e la sabbia di fiume nella composta è ottima.
per quanto riguarda la reperibilità è un pò un macello, a volte nei garden qualcosa si trova, ma di granulometria grande (spesso).
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file