La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ultimo acquisto

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fiodor



Registrato: 02/02/10 15:55
Età: 44
Messaggi: 12
Residenza: MB

Inviato: Sab 17 Apr 2010, 22:45   Oggetto: ultimo acquisto
Fiodor Sab 17 Apr 2010, 22:45
Rispondi citando

ciao,

mi ero ripromesso di non fare + compere di piantuzze (visto il già gran numero di semini pronti per dare forti e rigogliose pianticelle, almeno si spera!), ma quando l'ho vista non ho saputo resistere! Very Happy

qualcuno sa indicarmi cos'è? ha la caratteristica di avere le spine che sembrano di legno chiaro (tipo compensato Shocked)



inoltre avrei da chiedere consigli utili per la cura:
1°) di solito so che è bene rinvasarle dopo l'acquisto, ma la pianta ha i boccioli dei fiori, ritengo quindi opportuno aspettare l'autunno o la prox primavera, è giusto?
2°) ha 4 figli polloni che vorrei rendere "autonomi", ma anche qui sembra che abbiano un principio di fioritura (non si nota molto dalla foto), meglio quindi aspettare per la separazione dalla mamma? [c'è anche un cucciolettino, al centro in basso nella foto]

grazie, ciao

Fabio

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Sab 17 Apr 2010, 23:45   Oggetto:
ilga Sab 17 Apr 2010, 23:45
Rispondi citando

E' un'euforbia, forse meloformis x pillansii; aspettiamo tuttavia Beppe, saprà confermarti o meno l'identificazione e darti consigli adeguati.
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pickwich
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/10 15:57
Messaggi: 146
Residenza: Cavezzo (MO)

Inviato: Dom 18 Apr 2010, 9:12   Oggetto:
Pickwich Dom 18 Apr 2010, 9:12
Rispondi citando

ieri me ne hanno venduta una simile dicendo che è un'Euphorbia ferox

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fiodor



Registrato: 02/02/10 15:55
Età: 44
Messaggi: 12
Residenza: MB

Inviato: Dom 18 Apr 2010, 10:10   Oggetto:
Fiodor Dom 18 Apr 2010, 10:10
Rispondi citando

grazie! in effetti girando e cercando foto sia di meloformis che ferox è simile a entrambi. Dalle foto trovate in internet la forex sembra più allungata, mentre la meloformis più sferica

ciao, F.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 19 Apr 2010, 1:24   Oggetto:
beppe58 Lun 19 Apr 2010, 1:24
Rispondi citando

Fiodor ha scritto:
inoltre avrei da chiedere consigli utili per la cura:

Vada per la meloformi x pillansii,ci sono anche in commercio ibridi simili
aggregata x meloformis,booh ? credo sia impossibile saperlo con certezza.Non farti problemi a rinvasare per i "fiori",non se ne accorgerà nemmeno. Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it