| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
ziacaty Collaboratore

Registrato: 11/09/09 15:50 Età: 44 Messaggi: 67 Residenza: Macerata
|
|
| Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 58 Messaggi: 2457 Residenza: Dalmine (BG)
|
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 13:47 Oggetto:
Africanmind Mar 06 Apr 2010, 13:47
|
|
|
11 agave filiferae filifera
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 13:50 Oggetto:
Antonietta Mar 06 Apr 2010, 13:50
|
|
|
Ciao, zia
1- schlumbergera truncata
2- sansevieria cylindrica
3- tradescantia sillamontana
4- pachyphytum
5- forse echeveria pulvinata
6- echeveria
7- famiglia delle opuntia, non mi viene il genere
8- astrophytum myriostigma v. nudum
9- astrophytum capricorne
10- opuntia subulata
11- agave, forse parviflora
12-13-14- echeveria
15- mammillaria elongata
_________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
Salamanca Partecipante

Registrato: 03/04/10 21:30 Messaggi: 202 Residenza: Salamanca - Spagna
|
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 13:52 Oggetto:
Salamanca Mar 06 Apr 2010, 13:52
|
|
|
1 ripsalidopsis, 8 astrophytum miriostigma, 9 astroph. capricorne, 15 mammillaria elongata spine rosse.
Toglimi una curiosita', ma cosa e' successo ale piante 12, 13,14?
Ciao.
|
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 14:07 Oggetto:
annina Mar 06 Apr 2010, 14:07
|
|
|
4 pachyphytum oviferum
5 echeveria pulvinata
6 echeveria elegans
_________________ Anna. |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 14:09 Oggetto:
Giorgio Mar 06 Apr 2010, 14:09
|
|
|
la 3 è una Crassula forse perforata.
12,13 e 14 sono resti delle decorazioni di natale.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
ziacaty Collaboratore

Registrato: 11/09/09 15:50 Età: 44 Messaggi: 67 Residenza: Macerata
|
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 14:10 Oggetto:
ziacaty Mar 06 Apr 2010, 14:10
|
|
|
la 12, 13 e 14 mi sono state regalate per natale e purtroppo sono dipinte e piene di brillantini. Non sò come pulirle, però ho visto che stanno crescendo.
_________________ NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 14:18 Oggetto:
Alessandro Mar 06 Apr 2010, 14:18
|
|
|
bhe fra i due mali di vedere piante completamente dipinte e piene di brillantini opterei per i brillantini almeno con un po di acqua a getto si possono levare..la pittura invece no bisogna aspettare che la pianta cresca..
|
|
| Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 14:24 Oggetto:
Nolorez Mar 06 Apr 2010, 14:24
|
|
|
Ohssignore... cosa mi tocca vedere...
Comunque quoto Antonietta per le identificazioni
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
| Top |
|
 |
ziacaty Collaboratore

Registrato: 11/09/09 15:50 Età: 44 Messaggi: 67 Residenza: Macerata
|
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 14:55 Oggetto:
ziacaty Mar 06 Apr 2010, 14:55
|
|
|
Sapete dirmi la 7 che opuntia è?
_________________ NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE |
|
| Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 15:57 Oggetto:
Nolorez Mar 06 Apr 2010, 15:57
|
|
|
Per la 7 azzarderei un Tephrocactus... ma non saprei dirti la specie esatta...
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
| Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 62 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
|
| Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
| Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 62 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Gio 08 Apr 2010, 14:11 Oggetto:
marinaia 63 Gio 08 Apr 2010, 14:11
|
|
|
| Kaleela ha scritto: | | Ma la 3 non è una crassula perforata? Ce l'ho anch'io siccome.. e la conoscevo con quel nome. |
Sì...è una crassula perforata...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
| Top |
|
 |
|
|
|