| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lilson Prof
 
  
  
 Registrato: 21/07/08 11:56
 Età: 51
 Messaggi: 2355
 Residenza: Agrigento
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 03 Apr 2010, 22:19   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Sab 03 Apr 2010, 22:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Lillo...
Tutti in ottima forma! pronti per un'altra rigogliosa stagione di crescita...
 Bello il cylindraceus fa rostii...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cuggio Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 27/09/09 09:45
 Età: 47
 Messaggi: 63
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 03 Apr 2010, 22:20   Oggetto: 
				   
				  	cuggio Sab 03 Apr 2010, 22:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Che dire Lillo sei proprio goloso di fero!!!   Molto bello il wislizeni ssp tiburonensis e il cylindraceus e tutti ben fotografati.
 Ciao
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| valy Prof
 
  
  
 Registrato: 02/06/09 12:44
 Messaggi: 2751
 Residenza: roma
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ilga Master
 
  
  
 Registrato: 09/06/08 23:55
 Messaggi: 1853
 Residenza: Policoro ( MT )
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 03 Apr 2010, 23:20   Oggetto: 
				   
				  	ilga Sab 03 Apr 2010, 23:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Che bell'assortimento di spine, Lillo; in particolare  il tiburonensis e il rostii hanno un particolare fascino con quel gioco di colori!
  Sarà che la giornata di festa chiama i dolci ma quel glaucescens ricorda molto un bel semifreddo al pistacchio con ....guarnizione di fragoline ....una vera delizia !!!!  _________________
 Claudia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| valy Prof
 
  
  
 Registrato: 02/06/09 12:44
 Messaggi: 2751
 Residenza: roma
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lore.l Prof
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 18:55
 Messaggi: 3016
 Residenza: prov.Cremona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| alina Master
 
  
  
 Registrato: 09/04/09 14:04
 Messaggi: 1026
 Residenza: TP
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| marinaia 63 Prof
 
  
  
 Registrato: 31/07/08 18:11
 Età: 61
 Messaggi: 5236
 Residenza: Genova
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Generba Amministratore
 
  
 Registrato: 27/07/08 19:12
 Messaggi: 2177
 Residenza: Mugello
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 04 Apr 2010, 9:22   Oggetto: 
				   
				  	Generba Dom 04 Apr 2010, 9:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| sono tutti veramente eccezionali!!!!
 
 complimentoni!
 _________________
 Pietro
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lilson Prof
 
  
  
 Registrato: 21/07/08 11:56
 Età: 51
 Messaggi: 2355
 Residenza: Agrigento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 04 Apr 2010, 9:28   Oggetto: 
				   
				  	lilson Dom 04 Apr 2010, 9:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i complimenti   
 @Alina, si le spine del rostii sono proprio gialle
 @Patty, in genere il glaucescens già sui 15 cm va a fiore, penso che l'inermis non faccia eccezione ma su questo Francesco ha sicuramente molta più esperienza di me.
 _________________
 I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
 
 
 I miei Ferocactus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giogio Senior
 
  
  
 Registrato: 03/03/10 21:54
 Messaggi: 998
 Residenza: Padova
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| scriciolo_28 Amministratore
 
 
 Registrato: 26/04/06 13:35
 Età: 50
 Messaggi: 5340
 Residenza: Trento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 04 Apr 2010, 11:07   Oggetto: 
				   
				  	scriciolo_28 Dom 04 Apr 2010, 11:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| sono bellissimi, il secondo sopra agli altri...
senza nulla togliere alla torta con le fragole!!
    _________________
 Felice chi, avendo veduto quelle cose,
 va sotto la terra;
 Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
 
 Pindaro - Frammento 137
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| faln Prof
 
  
  
 Registrato: 31/01/10 18:25
 Messaggi: 2997
 Residenza: Foggia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 05 Apr 2010, 22:29   Oggetto: 
				   
				  	faln Lun 05 Apr 2010, 22:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| Volevo chiederti se l'inermis può stare anche lui sotto al sole cocente o è più delicato? Grazie. Sono tutti spettacolari. Ciao _________________
 Killing In The Name Of - RATM
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 05 Apr 2010, 22:35   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Lun 05 Apr 2010, 22:35
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | faln ha scritto: |  	  | Volevo chiederti se l'inermis può stare anche lui sotto al sole cocente o è più delicato? Grazie. Sono tutti spettacolari. Ciao | 
 
 Ti rispondo io ma credo che anche Lillo possa poi confermare...
 Anche il Ferocactus glaucescens fa inermis può tranquillamente una
 volta abituato (cioè se prima di sole ne vedeva poco), stare in pieno
 sole...
 Ciao
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |