La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Doppia fregatura

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 14:26   Oggetto: Doppia fregatura
tommaso76 Dom 04 Apr 2010, 14:26
Rispondi citando

intanto buona oasqua a tutti. Ieri ho acuistato questa pianta da un venditore di cactus al mercato . La prima fregatura arriva la sera stessa quando effettuando una ricerca per dare un nome alla pianta in questione questa risulta essere una obregonia e leggendo in giro sul web doveva essermi venduta con relativo certificato cites. La seconda e' questa : svasando la pianta mi accorgo con grande dispiacere che il cactus non a la sua tipica radice fittonante , bensi' e' innestata , anche se il portainnesto e veramente invisibile e sono convinto che la pianta abbia emesso anche radici proprie.Io vi chiedo : adesso come posso fare per essere in regola con la legge? mi conviene contattare il venditore e sentire se puo' farmi il certificato?. E la composta per il cactus lo fatta di 1/3 inerte 1/3 torba 1/3 sabbia poiche' non conosco la natura del portainnesto. Scusate per il lenzuolo ma sono un tantino preoccupato , non si puo' neanche acquistare piu' una piantina in tranquillita'

  Obregonia denegrii
Obregonia denegrii


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 14:38   Oggetto:
Giorgio Dom 04 Apr 2010, 14:38
Rispondi citando

Le piante in appendice 1 una volta entrate in Unione europea, non hanno più bisogno di certificato per essere vendute. Poi non penso che il venditore del mercato sia in grado di procurartelo.
Inoltre essendo la pianta innestata è sicuramente di origine orticola, cioè non raccolta in habitat, e quindi non è più da considerare in appendice 1.
Obregonie di una certa dimensione sono tutte piante innestate.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 14:54   Oggetto:
tommaso76 Dom 04 Apr 2010, 14:54
Rispondi citando

grazie giorgio mi hai tolto il primo peso dallo stomaco (il piu' pesante) e per la composta dici che va bene come lo fatta? adesso come la devo trattare come un'obregonia oppure come un normale cactus di cui non conosco una mazza?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 18:30   Oggetto:
artistichousewife Lun 05 Apr 2010, 18:30
Rispondi citando

ciao tommaso... giorgio come sempre è stato già chiarissimo per quanto riguarda la certificazione. Essendo l'obregonia una pianta a crescita lenta trovarla su radici proprie di questa dimensione avrebbe un prezzo e un valore di una certa nota e difficilmente sarebbe in vendita al mercato (senza nulla volerne al mercato ovvio! Intesa ).
Inoltre la caratteristica forma rotonda, che in natura questa specie non ha, avrebbe dovuto dare da pensare...
Visto che non c'è una foto del portainnesto ti consiglio una composta abbastanza inerte con parecchia pomice così faciliterai l'emissione delle radici della marza...

bacioni


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 20:45   Oggetto:
tommaso76 Mar 06 Apr 2010, 20:45
Rispondi citando

ciao miss il portainnesto e invisibile e uno stecchino di legno da dove fuoriescono radici piuttosto legnose , comunque aggiungero' ancora pomice alla composta . GRAZIE


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 0:15   Oggetto:
Groucho Mer 07 Apr 2010, 0:15
Rispondi citando

tommaso76 ha scritto:
ciao miss il portainnesto e invisibile e uno stecchino di legno da dove fuoriescono radici piuttosto legnose....


Allora probabilmente è Pereskiopsis.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 11:14   Oggetto:
Claudio.cal Mer 07 Apr 2010, 11:14
Rispondi citando

Che daja-vu!
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=12991


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 19:29   Oggetto:
tommaso76 Mer 07 Apr 2010, 19:29
Rispondi citando

sono daccordo con quello che ai scritto nell'altro post claudio , comunque anche la mia ha emesso radici proprie e come la tua e' una bellissima pianta (quanto te l'anno fatta pagare?)ciao


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pungigongolo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 08:58
Età: 60
Messaggi: 166

Inviato: Gio 08 Apr 2010, 16:55   Oggetto:
pungigongolo Gio 08 Apr 2010, 16:55
Rispondi citando

giorgio ha scritto:
Le piante in appendice 1 una volta entrate in Unione europea, non hanno più bisogno di certificato per essere vendute. Poi non penso che il venditore del mercato sia in grado di procurartelo.
Inoltre essendo la pianta innestata è sicuramente di origine orticola, cioè non raccolta in habitat, e quindi non è più da considerare in appendice 1.
Obregonie di una certa dimensione sono tutte piante innestate.


non sapevo che una volta entrate in europa non hanno bisogno di certificato per essere vendute, allora come mai l,anno scorso a murabilia hanno sequestrato molti ario ad un venditore presente? io sapevo che tutto ciò che è in appendice 1 ne andrebbe per regola denunciato il possesso anche se praticamente quasi impossibile , ma che si potessero vendere non lo sapevo, se giorgio hai qualche notizia in piu è possibile saperla ? grazie

per quanto riguarda l,obregonia è molto bella anche se innestata, sarà forse cinese come quelle che si trovavano fino a 2 anni fà ricordate? erano grosse come pompelmi, tutte innestae e poi francate ma bellissime

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it