La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cercasi nome ....

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 66
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 15:19   Oggetto: Cercasi nome ....
Sere59 Mer 07 Apr 2010, 15:19
Rispondi citando

Ciao,chiedo gentilmente il vostro aiuto per l'identificazione....

  N.1
    N.2
    N.3
    N.4
    N.5
    N.6
    N.7
C'è anche questa che non è una mammillaria....

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 15:24   Oggetto:
sonoiosara Mer 07 Apr 2010, 15:24
Rispondi citando

Ciao Sere!
la 4 sembrerebbe una Mammillaria hahniana
la 5 una Mammillaria schiedeana


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 15:32   Oggetto:
annina Mer 07 Apr 2010, 15:32
Rispondi citando

Ciao Serena,
3 mammi sempervivi
4 mammi hahniana
5 mammi carmenae
6 mammi schiedeana
7 echinocereus?


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 15:35   Oggetto:
sonoiosara Mer 07 Apr 2010, 15:35
Rispondi citando

scusa!!!! ho fatto confusione coi numeri, che pasticciona che sono!
4 Mammillaria hahniana
5 Mammillaria carmenae
6 Mammillaria schiedeana


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 66
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 15:39   Oggetto:
Sere59 Mer 07 Apr 2010, 15:39
Rispondi citando

Grazie ragazze!!!! Gentilissime e rapidissime!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 18:13   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 07 Apr 2010, 18:13
Rispondi citando

7. echinocereus knippellianus (credo)
quando aprirà il fiore ne sarai sicura


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 18:31   Oggetto:
lampughi Mer 07 Apr 2010, 18:31
Rispondi citando

quoto 7. echinocereus knippellianus


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 19:40   Oggetto:
ilga Mer 07 Apr 2010, 19:40
Rispondi citando

1-2 sembra una mammillaria heyderi

Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 66
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 20:29   Oggetto:
Sere59 Mer 07 Apr 2010, 20:29
Rispondi citando

Ciao Ilga,le prime due me le dai come stessa pianta? Anche se hanno leggerissime differenze nel colore del fiore e nella forma e numero di spine?
Grazie a tutti !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 20:52   Oggetto:
maurillio Mer 07 Apr 2010, 20:52
Rispondi citando

1.2 penso anch'io heyderi.
4 hahniana
5 carmenae
6 schiedeana ssp schiedeana (!)
se la tre avesse fiori biancastri...... chionocephala?
lana e setole nelle ascelle, 22/24 radiali e 2/4 ma anche 5 centrali.....
fiori rosa-pallido.
in sempervivi (xannina) le centrali sono corte e 2 (occasionalmente 3).
poi non ha radiali se non nelle giovani piante.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 66
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Gio 08 Apr 2010, 10:14   Oggetto: Mammillaria n.3
Sere59 Gio 08 Apr 2010, 10:14
Rispondi citando

Ciao Maurilio,la n.3 fa fiori fucsia intenso....al momento non ho foto a disposizione.Magari la rimetto quando è fiorita...

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Gio 08 Apr 2010, 13:12   Oggetto:
giogio Gio 08 Apr 2010, 13:12
Rispondi citando

La 1 potrebbe essere una m. melanocentra?


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 08 Apr 2010, 13:50   Oggetto:
maurillio Gio 08 Apr 2010, 13:50
Rispondi citando

secondo me no, perchè le spine di melanocentra sono grosse e molto più lunghe e nere...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it