Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 12:10 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 06 Apr 2010, 12:10
|
|
|
Davide è un incanto!
mi fai tornare indietro col tempo a quando sono stata in sardegna....
in che zona sei per esattezza? _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 13:19 Oggetto:
Generba Mar 06 Apr 2010, 13:19
|
|
|
ehhhhh....splendido...davvero eccezionale!
la sardegna è un luogo veramente incantevole! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 16:06 Oggetto:
aajooo Mar 06 Apr 2010, 16:06
|
|
|
Ciao ragazzi! Sono due chiese romaniche circa a meta strada tra Sassari e Olbia in zona Ozieri-Oschiri. Dominano due pianure molto vaste ed il lago del Coghinas. Molto suggestive e ricche di storia.
Nostra Signora di Castro e Sant'Antioco di Bisarcio.
Ciaoo _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 19:40 Oggetto:
angelo Mar 06 Apr 2010, 19:40
|
|
|
una + bella dell'altra Davide, non sai quanto sono tra le mie preferite mete, le chiese antichissime , specialmente se ben conservate... _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Mer 07 Apr 2010, 8:26 Oggetto:
aajooo Mer 07 Apr 2010, 8:26
|
|
|
angelo ha scritto: | una + bella dell'altra Davide, non sai quanto sono tra le mie preferite mete, le chiese antichissime , specialmente se ben conservate... |
Vero Angelo, hanno un fascino particolare, poi quando sono cosi isolate in mezzo al nulla sono ancora di piu' interessanti. Queste due risalgono alla seconda meta dell'anno 1000.
A presto _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
Inviato: Gio 08 Apr 2010, 16:02 Oggetto:
mia Gio 08 Apr 2010, 16:02
|
|
|
Davide che belle... le conosco quelle due chiesette e mi piacciono tanto!!! |
|
Top |
|
 |
brunoz Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41 Messaggi: 219 Residenza: Valcuvia
|
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Lun 12 Apr 2010, 15:03 Oggetto:
aajooo Lun 12 Apr 2010, 15:03
|
|
|
Ciao Giovanna e Bruno. Bella anche questa tado romanica Bruno!, non la conoscevo. _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
|
|
|