La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiuto per identificazione malattia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
turchina



Registrato: 05/04/10 14:16
Messaggi: 4

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 14:26   Oggetto: aiuto per identificazione malattia
turchina Lun 05 Apr 2010, 14:26
Rispondi citando

Scusate tante, mi sono appena iscritta a questo forum, che non conoscevo, scrivo dalla Toscana e l'unica coltivazione che amo è quella delle piante grasse. Sono capitata qui a caso perchè in cerca di aiuto per l'identificazione di un problema ad una mia pianta grassa. Spero che possiate aiutarmi, comunque sono contenta di essere approdata a questo sito che potrà certo essermi utile . Il problema:

stamani rinvasando le mie piante grasse che erano state per qualche giorno con le radici all'aria, ho avuto questa sorpresa,

http://s237.photobucket.com/albums/ff298/turchina/piante%202/



sono stata proprio stupida perchè mi ero accorta che la pianta non era in splendida forma anche se non avevo notato le macchie che vedete ora (che forse si sono accentuate dopo la pulizia delle radici).
Adesso la mia preoccupazione è che il problema (forse cocciniglia? o ragnetto rosso ?) si sia attaccato a tutte le altre mie amate piantine che ho lasciato con le radici all'aria molto vicine (dirrei attaccate Triste ) a questa malata. Che devo fare? Come posso prevenire che le altre (a questo punto le ho già travasate) si ammalino? Ho in casa ho dell'olio minerale. Lo spruzzo su tutte? E se sono state attaccate le radici? devo rilavarle tutte?
Vi dico che ad occhio nudo non vedo nessun animalino e che le radici della pianta malata si presentavano sane senza lanuggine varie... Mi aiutate? Ho il terrore di vedere ammalate tutte le mie amate piantine. Grazie comunque ed un saluto a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 15:07   Oggetto:
jerry09 Lun 05 Apr 2010, 15:07
Rispondi citando

innanzitutto benvunuta nel forum....premetto che sono principiante, dalla foto si notano delle macchie scure vicino all'areole, come sono!? morbide, compatte!? poi quella lanuggine farebbe pensare a della cocciniglia, io comunque proverei a pulirla con coton fioc e alcool, almeno per togliere tutta quella seta...attendi altri pareri...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
turchina



Registrato: 05/04/10 14:16
Messaggi: 4

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 15:14   Oggetto:
turchina Lun 05 Apr 2010, 15:14
Rispondi citando

Grazie per il benvenuto e per l'aiuto. le macchie non sono molli ma la pianta pare avvizzita e spenta nel colore. La cosa che mi preoccupa di più è l'eventuale contagio di tutte le altre mie adorate piantine che ci sono state a contatto anche con le radici Triste Vorrei prevenire la catastrofe, da qualche parte ho letto del confidor della Bayer che mi curerebbe sia la cocciniglia che il ragnetto, arrivando, se ho ben capito, anche alle radici, vorrei somministrarlo a tutte ma aspetterò vostra conferma !!

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 18:26   Oggetto:
sonoiosara Lun 05 Apr 2010, 18:26
Rispondi citando

secondo me è qualche fungo....ma ti conviene aspettare beppe per avere l'ultima parola, visto che lui è il vero esperto Smile


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
turchina



Registrato: 05/04/10 14:16
Messaggi: 4

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 21:15   Oggetto:
turchina Lun 05 Apr 2010, 21:15
Rispondi citando

ok, resto in attesa, grazie mille !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 1:32   Oggetto:
beppe58 Mar 06 Apr 2010, 1:32
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
....ma ti conviene aspettare beppe per avere l'ultima parola, visto che lui è il vero esperto Smile

Troppo bella!!! Naa! L'hai sparata grossa!! Very Happy Very Happy
turchina ha scritto:
..ok, resto in attesa..

Ciao Turchina,benvenuta !! Inchino Un fungo senz'altro, con un pennellino o cotton-fioc prova a coprire le "pustole" con un rameico,meglio se ossicloruro di rame. Se in polvere lo bagni appena,se liquido lo usi puro.
Dubbioso Io non ci vedo cocciniglie o danni da ragnetto. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
turchina



Registrato: 05/04/10 14:16
Messaggi: 4

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 12:42   Oggetto:
turchina Mar 06 Apr 2010, 12:42
Rispondi citando

ok, aggiunto assicloruro di rame nella lista della spesa di oggi. Ti chiedo, e poi stacco la cialda, cosa devo fare con le altre piantine che sono state a contatto con l'indagata. Spruzzo un pò anche loro o lascio perdere? Saranno state infettate? Grazie a tutti per la vostra disponibilità.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 13:07   Oggetto:
beppe58 Mar 06 Apr 2010, 13:07
Rispondi citando

Le altre le lascierei in pace,é solo una mia opinione..Quando si fanno trattamenti sistematici dobbiamo valutare i pro e i contro. Se non necessari ti restano solo gli "effetti collaterali".... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it