Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mcrose Collaboratore

Registrato: 04/01/10 19:05 Messaggi: 73 Residenza: Pisa
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 16:41 Oggetto:
giogio Dom 04 Apr 2010, 16:41
|
|
|
Ciao. La 10 potrebbe essere huernia macrocarpa.
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 16:47 Oggetto:
Antonietta Dom 04 Apr 2010, 16:47
|
|
|
Ciao,
1- gymnocalycium, sì, ancora piccolo e molto gonfio per cui è un po' difficile riconoscerlo, forse una forma di damsii?
3- oserei dire una weingartia, ma è un azzardo
5- sembrerebbe di sì, i fiori corrispondono, ma la pianta mi sembra molto pompata
6- credo parodia roseolutea
8- neoporteria, sì, forse paucicostata
9- orbea decaisneana
10- credo anche io huernia, per la specie meglio aspettare il fiore.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 16:49 Oggetto:
annina Dom 04 Apr 2010, 16:49
|
|
|
Confermo la 5
la 9. orbea decaisneiana
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 16:54 Oggetto:
jerry09 Dom 04 Apr 2010, 16:54
|
|
|
la 9 e caralluma hesperidum, la 10 caralluma ma non sò che specie(scusate forse mi sbaglio ma non somiglia alla caralluma!? mi sembra che la forma dei rami sia uguale),
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
L'ultima modifica di jerry09 il Dom 04 Apr 2010, 16:59, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 16:56 Oggetto:
Antonietta Dom 04 Apr 2010, 16:56
|
|
|
Ciao, jerry, orbea decaisneana è l'attuale nome di caralluma hesperidum.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 16:56 Oggetto:
fukuryu Dom 04 Apr 2010, 16:56
|
|
|
La 7 sembra una copiapoa montana crestata
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
Top |
|
 |
mcrose Collaboratore

Registrato: 04/01/10 19:05 Messaggi: 73 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 17:00 Oggetto:
mcrose Dom 04 Apr 2010, 17:00
|
|
|
Cavolo che rapidità! Grazie! Mi rendo conto che senza fiori le huernie siano difficili da riconoscere... aspettiamo
La crestata in effetti sembrerebbe proprio una copiapoa montana! Anche la tenuissima però ci assomiglia molto...
Quanto alla mammillaria, non credo melanocentra, ne ho una ed è completamente diversa... a meno che non ci siano sottospecie così divergenti..
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 17:02 Oggetto:
jerry09 Dom 04 Apr 2010, 17:02
|
|
|
capisco, comfermatemi solo se esiste anche il sinonimo di stapelia per la caralluma!?
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 17:04 Oggetto:
Antonietta Dom 04 Apr 2010, 17:04
|
|
|
Che io sappia no, jerry.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 17:04 Oggetto:
annina Dom 04 Apr 2010, 17:04
|
|
|
Jerry ...stapelia e caralluma sono due generi diversi.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 17:08 Oggetto:
jerry09 Dom 04 Apr 2010, 17:08
|
|
|
allora vi chiedo scusa ma devo aver fatto un casino a guardare alcune foto...
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 18:37 Oggetto:
Africanmind Dom 04 Apr 2010, 18:37
|
|
|
La 7 è una tenuissima.-- ce ne sono migliaia in giro questa primavera... hanno invaso il mercato
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 18:40 Oggetto:
angelafree Dom 04 Apr 2010, 18:40
|
|
|
avrei detto anch'io tenuissima,ma non avevo il coraggio,adesso che l'ha detto Africa quoto
ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 19:05 Oggetto:
maurillio Dom 04 Apr 2010, 19:05
|
|
|
la 4 non è mammillaria melanocentra, e non è nivosa sicuro...
mi viene da pensare a mammillaria petterssonii
L'ultima modifica di maurillio il Dom 04 Apr 2010, 19:59, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
|
|
|