La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
G!ada
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/04/10 15:55
Messaggi: 56
Residenza: Ferrara

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 16:40   Oggetto: Identificazione
G!ada Dom 04 Apr 2010, 16:40
Rispondi citando

Ciao a tutti!!! Ecco la mia prima pianta da identificare. Vi ringrazio già per il vostro aiuto!!! Pensieroso

 


_________________
CIAO A TUTTI!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 16:41   Oggetto:
annina Dom 04 Apr 2010, 16:41
Rispondi citando

Ciao Giada......e' una rebutia marsonerii Sorriso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 16:49   Oggetto:
Antonietta Dom 04 Apr 2010, 16:49
Rispondi citando

Il colore del fiore è, sì, come nella marsoneri, ma le spine non corrispondono, forse è una rebutia krainziana cv. a fiore giallo.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
G!ada
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/04/10 15:55
Messaggi: 56
Residenza: Ferrara

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 16:51   Oggetto:
G!ada Dom 04 Apr 2010, 16:51
Rispondi citando

Grazie per il tuo aiuto!!! Ciao. Vittoria


_________________
CIAO A TUTTI!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
G!ada
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/04/10 15:55
Messaggi: 56
Residenza: Ferrara

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 22:07   Oggetto:
G!ada Dom 04 Apr 2010, 22:07
Rispondi citando

Comunque questa pianta ha resistito in un posto molto freddo a quanto può resistere di gradi????? Ed è una pianta fragile o abbastanza resistente???


_________________
CIAO A TUTTI!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 22:16   Oggetto:
titta Dom 04 Apr 2010, 22:16
Rispondi citando

Controllando le schede di D'Arcangeli fino a -4 http://digilander.libero.it/cacti/plants.htm

"le piante" in alto a destra


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 22:21   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 04 Apr 2010, 22:21
Rispondi citando

le rebutie sono originarie delle zone montuose della Bolivia, Ande, Argentina...
resistono più o meno tutte a temp minime di -2/-6° se tenute a stecchetto d'acqua in inverno

Nel mio caso le temgo in serra fredda e da me le temp arrivano anche più basse, smetto di innaffiarle ancora a settembre e riprendo con molta calma in aprile inoltrato (quest'anno ad es mi sa che inizierò in maggio)

fanno molte fioriture e ripetute, sono piante resistenti alle nostre maldestre cure (arlo per me sopratutto quando ho iniziato a coltivare le grasse), ma se le coltivi bene ti regalano fioriture splendide

spero di averti chiarito un po' le idee e non il contrario

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137


L'ultima modifica di scriciolo_28 il Lun 05 Apr 2010, 7:47, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 22:21   Oggetto:
Antonietta Dom 04 Apr 2010, 22:21
Rispondi citando

Le rebutia resistono bene alle basse temperature, se asciutte anche sotto lo zero (dipende dalle specie però). Con pochi accorgimenti sono piante robuste: terriccio drenante, acqua abbondante ma che asciughi in fretta, quando è molto caldo preferiscono la mezz'ombra per dare il meglio di sé (quando le temperature superano i 25° io le sposto con esposizione ad est, con sole solo al mattino, e sembrano gradire).


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 04 Apr 2010, 22:36   Oggetto:
Denny Dom 04 Apr 2010, 22:36
Rispondi citando

anche per me è una rebutia krainziana cv
ciao


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
G!ada
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/04/10 15:55
Messaggi: 56
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 9:56   Oggetto:
G!ada Lun 05 Apr 2010, 9:56
Rispondi citando

GRAZIE mi avete dato molte informazioni grazie!!!!


_________________
CIAO A TUTTI!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mikalt
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/04/10 08:13
Messaggi: 69
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 10:48   Oggetto:
mikalt Lun 05 Apr 2010, 10:48
Rispondi citando

Potrebbe essere una sulcorebutia arenacea?


_________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l’Inferno per la compagnia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 10:58   Oggetto:
tatella2000 Lun 05 Apr 2010, 10:58
Rispondi citando

La arenacea è così,

 


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mikalt
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/04/10 08:13
Messaggi: 69
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 11:43   Oggetto:
mikalt Lun 05 Apr 2010, 11:43
Rispondi citando

certo è quasi sicuramente una rebutia krainziana ma secondo me i dubbi rimangono

  Rebutia krainziana aureiflora
    Rebutia marsoneri
    Sulcorebutia arenacea


_________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l’Inferno per la compagnia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
G!ada
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/04/10 15:55
Messaggi: 56
Residenza: Ferrara

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 15:23   Oggetto:
G!ada Mar 06 Apr 2010, 15:23
Rispondi citando

Grazie credo proprio che sia la Rebutia krainziana aureiflora, grazie mille per le informazioni e per le vostre foto......... Mi avete aiutato.......... Ciao! Brindisi Standing ovation


_________________
CIAO A TUTTI!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it