Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 10:55 Oggetto:
Alessandro Sab 10 Apr 2010, 10:55
|
|
|
alla faccia drusola che piante di eccezionale bellezza..e sopratutto quanteeee..davvero complimenti sopratutto per le foto sei molto brava..
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 11:08 Oggetto:
Alessandro Sab 10 Apr 2010, 11:08
|
|
|
drusola riguardando le piante sei sicura che la mammi huitzilopochtli var. niduliformis non sia una mammillaria rekoi ssp.leptacantha?
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
mia Amatore


Registrato: 29/10/09 11:41 Età: 56 Messaggi: 637 Residenza: Sassari
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 11:26 Oggetto:
annina Sab 10 Apr 2010, 11:26
|
|
|
Mi gira la testa!!!!!!!!!!
Una piu' bella dell'altra Drusola,come si fa a non amare le mammi!!
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 11:46 Oggetto:
alleathos Sab 10 Apr 2010, 11:46
|
|
|
piante bellissime! complimenti!!!
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 12:27 Oggetto:
tatella2000 Sab 10 Apr 2010, 12:27
|
|
|
Una carrellata così bella.... non se ne vedeva da anni!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 12:32 Oggetto:
maurillio Sab 10 Apr 2010, 12:32
|
|
|
bel colpo....
hai un bel po' da studiare e da coltivare, ma vedrai quante belle soddisfazioni.
adesso mele riguardo!
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 12:42 Oggetto:
Alessandro Sab 10 Apr 2010, 12:42
|
|
|
allora drusola..guardando le foto del link che hai postato ho notato che nella huitzilopochtli c'è una sola spina lunga centrale..mentre in quella da te postata le spine centrali sono ben 4 (se la mia vista non comincia a far cilecca)..poi attendiamo il responso di maurillio..che ne saprà certamente più di me..maurillio che dici?
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 13:54 Oggetto:
maurillio Sab 10 Apr 2010, 13:54
|
|
|
adesso vado giù e se mi dai il permesso ti metto qui la foto della mia niduliformis.
per la coltivazione uccè problema...
con tutta la passione che ci metti sei in una botte de fero.
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
|
|
|