Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matt
Registrato: 02/04/10 10:15 Messaggi: 8 Residenza: como
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 10:50 Oggetto:
cicciose Dom 04 Apr 2010, 10:50
|
|
|
si puoi svasare e ripulire bene le radici e non preoccuparti, potrebbero stare a radici per aria per molto tempo senza risentirne
|
|
Top |
|
 |
mcrose Collaboratore

Registrato: 04/01/10 19:05 Messaggi: 73 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 10:56 Oggetto:
mcrose Dom 04 Apr 2010, 10:56
|
|
|
L'ultimo è uno stenocereus pruinosus, la prima direi una mammillaria ma non saprei dirti quale.
Il secondo pare una forma monstruosa di qualcosa, molto interessante!
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 10:57 Oggetto:
Antonietta Dom 04 Apr 2010, 10:57
|
|
|
Ciao, matt
1- è una mammillaria
2- cereus peruvianus f. monstruosus
3- quoto
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
matt
Registrato: 02/04/10 10:15 Messaggi: 8 Residenza: como
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 14:23 Oggetto:
matt Dom 04 Apr 2010, 14:23
|
|
|
wow, siete.. monstruosi! in pochi minuti avete risposto a tutto.. grazie!
qualcuno ha idea di quale mammillaria possa essere la prima pianta?
è stata il mio primo tentativo di svaso/pulitura radici in assoluto. devo dire che se ne sono salvate abbastanza
grazie ancora!
|
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 16:59 Oggetto:
fukuryu Dom 04 Apr 2010, 16:59
|
|
|
Il 3 non è uno stencereus ma un mirtyllocactus geometrizans
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 17:01 Oggetto:
annina Dom 04 Apr 2010, 17:01
|
|
|
Anche a me sembra un mirtyllocactus
_________________ Anna.
L'ultima modifica di annina il Dom 04 Apr 2010, 17:45, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 17:40 Oggetto:
Nolorez Dom 04 Apr 2010, 17:40
|
|
|
Quoto Myrtillocactus geometrizans!
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 17:43 Oggetto:
maurillio Dom 04 Apr 2010, 17:43
|
|
|
per quanto ne posso vedere la mammillaria può essere tante cose.
forse se quando ha i fiori la riproponi, almeno io, ci potrò capire di più...
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 18:40 Oggetto:
Africanmind Dom 04 Apr 2010, 18:40
|
|
|
Rosita ed io quotiamo mirtillo
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
mcrose Collaboratore

Registrato: 04/01/10 19:05 Messaggi: 73 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 20:07 Oggetto:
mcrose Dom 04 Apr 2010, 20:07
|
|
|
vero, mi sa che l'ho cannato alla grande... scusate
|
|
Top |
|
 |
matt
Registrato: 02/04/10 10:15 Messaggi: 8 Residenza: como
|
Inviato: Lun 05 Apr 2010, 17:57 Oggetto:
matt Lun 05 Apr 2010, 17:57
|
|
|
grazie a tutti
|
|
Top |
|
 |
|
|
|