| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
|
| Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
| Top |
|
 |
Salamanca Partecipante

Registrato: 03/04/10 21:30 Messaggi: 202 Residenza: Salamanca - Spagna
|
|
Inviato: Mer 07 Apr 2010, 12:26 Oggetto:
Salamanca Mer 07 Apr 2010, 12:26
|
|
|
Ciao, la 3 sembra , anche a me rebutia, ma non saprei la specie, la 4 penso sia Crassula ovata, la 5 mah, forse hawortia?
ciao.
|
|
| Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Inviato: Mer 07 Apr 2010, 14:11 Oggetto:
Nolorez Mer 07 Apr 2010, 14:11
|
|
|
La 4 ha le foglie belle grasse e ricoperte da una leggera peluria, per caso? Perché mi ricorda un Cotyledon ...la Crassula ovata ha le foglie molto più sottili e dall'epidermide lucida
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Mer 07 Apr 2010, 14:19 Oggetto:
Giorgio Mer 07 Apr 2010, 14:19
|
|
|
Anche per me la 4 è un Cotyledon.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
|
Inviato: Mer 07 Apr 2010, 16:59 Oggetto:
plutonio186 Mer 07 Apr 2010, 16:59
|
|
|
La foglia è fatta così:
|
|
| Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Mer 07 Apr 2010, 21:14 Oggetto:
titta Mer 07 Apr 2010, 21:14
|
|
|
5 dovrebbe essere Adromischus cristatus alveolatus
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
| Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
|
Inviato: Gio 08 Apr 2010, 8:47 Oggetto:
plutonio186 Gio 08 Apr 2010, 8:47
|
|
|
| titta ha scritto: | | 5 dovrebbe essere Adromischus cristatus alveolatus |
Cercando quello ho trovato la foto di una pianta simile alla mia chiamata Adromischus Sp. , Sp per cosa sta?
Non avete nessuna idea per le altre 2 piante?
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|