Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 30 Mar 2010, 0:18 Oggetto:
titta Mar 30 Mar 2010, 0:18
|
|
|
Ciao, io ho seminato solo una volta, e non sono espertissima, ma so che è facile che sulla superficie si formino delle aghe: per risovere il problema ho ricoperto la composta con uno strato di ghiaino da acquario;
per le crosticine non ho idea;
non smettere di bagnare, penso che sia normale che non continuino a crescere allo stesso ritmo:
le mie, seminate a luce naturale, hanno passato l'inverno al fresco e non sono tanto più grandi delle tue....
Però aspetta qualche esperto!
Ma sono in germinatoio?
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mar 30 Mar 2010, 20:23 Oggetto:
Denny Mar 30 Mar 2010, 20:23
|
|
|
si sono dentro al germinatoio alla temperatura di 28 °
_________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mar 30 Mar 2010, 20:27 Oggetto:
Generba Mar 30 Mar 2010, 20:27
|
|
|
la crescita più lenta rispetto alle primissime fasi è del tutto normale, la melma come la chiami tu sono alghe, che si creano in superficie, per ovviare a questo problema di solito si sterilizza il terreno o comunque si mette un funghicida sistemico.
ma secondo me un ottimo metodo accompagnato dalla sterilizzazione è il quarzo in superficie.
per quanto riguarda la crosticina attorno alla pianta, è successo anche a me, e se ne parlava l'anno scorso in un post, ma nessuno è certo da cosa dipenda...ti assicuro però che quest'anno non ce l'ho, e non ho neanche le alghe.
vedi qui: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=12534&start=45
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mar 30 Mar 2010, 20:38 Oggetto:
Denny Mar 30 Mar 2010, 20:38
|
|
|
ti ringrazio per la risposta,molto belle le tue semine e si vede che le piante stanno bene.Potrebbero essere scottature?!?tu semini fuori o nel germinatoio?dovi lo procuri il quarzo?
Grazie
_________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mar 30 Mar 2010, 20:46 Oggetto:
Generba Mar 30 Mar 2010, 20:46
|
|
|
se le incrostazioni sono uguali a quelle che avevo non sono affatto scottature, ma vere e proprie incrostazioni, al ripicchiettaggio mi si staccavano dalle plantule.
semino in germinatoio
il quarzo si trova bene in negozi per acquari...è un pò caro, ma ti serve solo un piccolo straterello per la superficie!!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mar 30 Mar 2010, 20:59 Oggetto:
Denny Mar 30 Mar 2010, 20:59
|
|
|
quando va fatto il ripicchettaggio ?
io ho seminato il 26 marzo
_________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mer 31 Mar 2010, 21:15 Oggetto:
Generba Mer 31 Mar 2010, 21:15
|
|
|
quelle semine han 4 giorni?!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mer 31 Mar 2010, 21:58 Oggetto:
Denny Mer 31 Mar 2010, 21:58
|
|
|
scusa 26 febbraio
_________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 01 Apr 2010, 20:57 Oggetto:
Generba Gio 01 Apr 2010, 20:57
|
|
|
apsetterei minimo altri 2 mesi...
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
|
|
|