Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 15 Mar 2010, 12:18 Oggetto:
Antonietta Lun 15 Mar 2010, 12:18
|
|
|
Ciao, tatella, la prima è una Mammillaria glassii, la seconda, sì, è una neoporteria, ma per la specie non ti so aiutare.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Lun 15 Mar 2010, 14:56 Oggetto:
ilga Lun 15 Mar 2010, 14:56
|
|
|
Potrebbe essere una neoporteria paucicostata
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Mar 2010, 15:30 Oggetto:
tatella2000 Lun 15 Mar 2010, 15:30
|
|
|
In effetti somiglia molto....solo che i fiori della napina sono giallo pallido....
speriamo di cavarci le gambe,
ti ringrazio tanto della collaborazione
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
bubu2007 Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47 Età: 56 Messaggi: 200 Residenza: Terni
|
Inviato: Lun 15 Mar 2010, 18:30 Oggetto:
bubu2007 Lun 15 Mar 2010, 18:30
|
|
|
forse sbaglio ma secondo me le paucicostate (compresa la mia) hanno spine più lunghe come quelle della seconda foto.
_________________ bubu |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Mar 2010, 18:56 Oggetto:
tatella2000 Lun 15 Mar 2010, 18:56
|
|
|
bubu2007 ha scritto: | forse sbaglio ma secondo me le paucicostate (compresa la mia) hanno spine più lunghe come quelle della seconda foto. |
vero Bubu,
la paucicostata, come nella 2^ foto, ha spine più lunghe
sto cercando in rete ma dopo decine e decine di foto ancora non riesco ad identificarla...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 15 Mar 2010, 19:27 Oggetto:
maurillio Lun 15 Mar 2010, 19:27
|
|
|
direi che la glassi è acquistatissima ultimamente....
tatella....
la bocasana non ha delle vere e proprie spine radiali, ha delle cose che sembrano delle piume.
questa è una glassii ssp ascensionis.
la glassii ssp glassii ha i fiori piccolini rosa con la fauce verde.
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Mar 2010, 19:41 Oggetto:
tatella2000 Lun 15 Mar 2010, 19:41
|
|
|
Grazie Mau,
anche se non ho fatto in tempo ad osservare il fiore nei suoi particolari somiglia molto alla ascensionis
con le tue dettagliate spiegazioni mi sproni ad essere più scrupolosa nell'osservare tutti
gli aspetti che compongono la pianta
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 15 Mar 2010, 20:19 Oggetto:
maurillio Lun 15 Mar 2010, 20:19
|
|
|
bene....
appena fiorisce ti posto la glassi ssp glassii in dettaglio così appunti le differenze...
fra un mesetto, vedrai quante bocasana arrivano....
|
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 31 Mar 2010, 13:35 Oggetto:
pepone Mer 31 Mar 2010, 13:35
|
|
|
Tatella la tua Neoporteria mi sembra sia come la mia classificata come Eriosyce Taltalensis ssp. paucicostata, ti invio l'immagine così puoi verificare.
Ciao
 
 
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
|
|
|