La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mammillarie dormiglione

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 12:25   Oggetto: mammillarie dormiglione
sonoiosara Mer 31 Mar 2010, 12:25
Rispondi citando

premettiamo che qui in quel di pordenone non fa ancora caldo e continua a piovere....c'è stata solo qualche mezza giornata di sole.

veniamo ai fatti: l'80% delle piante hanno i boccioli, le mammillarie no (tranne la carmenae). ovviamente sono state trattate tutte allo stesso modo, sono tutte nella stessa terra (1/3,1/3,1/3), hanno luce, sole, aria e spazio, sono state concimate 2 volte l'estate scorsa ed hanno passato l'inverno in un garage fresco (5 gradi di media) ma niente....le mammillarie non fioriscono. sbaglio qualcosa? c'è qualche regola particolare da seguire? o hanno solo sonno e io devo mettermi l'anima in pace e aspettare??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 13:50   Oggetto:
Alessandro Mer 31 Mar 2010, 13:50
Rispondi citando

allora se fanno come le mie piante i fiori li sto vedendo adesso dopo quasi 20 giorni di sole..aspetta ancora un pochino e quando ci sarà sole ogni giorno con le temperature buone vedrai come spunteranno..ah un piccolo consiglio apena le temperature si stabilizzeranno attorno ai 17-20 gradi per circa 1 settimana puoi iniziare a nebulizzare le piante..ho notato sulle mie che anche questo stimola la fioritura..ciao e tienici aggiornati.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 14:09   Oggetto:
sonoiosara Mer 31 Mar 2010, 14:09
Rispondi citando

a dire il vero ho nebulizzato (appena appena) la settimana scorsa....ma al primo giorno utile terrò pronto lo spruzzatore!!!!!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 31 Mar 2010, 14:13   Oggetto:
marinaia 63 Mer 31 Mar 2010, 14:13
Rispondi citando

Dai Saretta... Very Happy Very Happy Very Happy ...ancora un pò di pazienza e vedrai che partono che è una meraviglia...in fondo...se dormono...vuol dire che le hai trattate molto bene.... Esatto Esatto ...e il risveglio....è assicurato... LOL


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
piccola lithops
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/11/08 16:10
Messaggi: 77
Residenza: PROVINCIA MILANO NORD

Inviato: Gio 01 Apr 2010, 11:04   Oggetto:
piccola lithops Gio 01 Apr 2010, 11:04
Rispondi citando

Pensa pochissime delle mie grasse presentano i boccioli, la maggior parte inizia a farli vedere più avanti e a fiorire, ci pensa ancora poi!

non prfeoccuparti, tutto normale!


_________________
piccola lithops
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 13:46   Oggetto:
artistichousewife Lun 05 Apr 2010, 13:46
Rispondi citando

ciao Sara, il genere mammilaria ha areali molto vari ed estesi e quindi le fioriture possono avvenire in momenti molto differenti da varietà a varietà.

Per nostra esperienza infatti l'hernandezii ha fiorito per prima, la pectinifera, la gracilis, la snowcap sono in chiusura di fioritura (iniziata a gennaio/febbraio), la bombycina, l'elongata sono in fiore in questi giorni e l'hahniana, l'herrerae, la leuthy stanno mostrando i boccioli in questi ultimi giorni...

quindi non disperare che tra poco ti daranno i meritati boccioli Sorriso


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
piccola lithops
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/11/08 16:10
Messaggi: 77
Residenza: PROVINCIA MILANO NORD

Inviato: Lun 05 Apr 2010, 21:43   Oggetto:
piccola lithops Lun 05 Apr 2010, 21:43
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
il genere mammilaria ha areali molto vari ed estesi e quindi le fioriture possono avvenire in momenti molto differenti da varietà a varietà.

Per nostra esperienza infatti l'hernandezii ha fiorito per prima, la pectinifera, la gracilis, la snowcap sono in chiusura di fioritura (iniziata a gennaio/febbraio), la bombycina, l'elongata sono in fiore in questi giorni e l'hahniana, l'herrerae, la leuthy stanno mostrando i boccioli in questi ultimi giorni...

quindi non disperare che tra poco ti daranno i meritati boccioli Sorriso


artistichousewife, non abitiamo molto distanti,....
le mie mammi però russano ancora. Solo la snowcap presenta un accenno di boccioli. Tutte, sbocceranno comunque mooolto più avanti, quando già saranno all'aperto!
Tu, Come curi le tue grasse in inverno? dove le tieni a svernare?
Io in un locale/ripostiglio non riscaldato, in giardino su uno scaffale difronte alla finestra. Non le bagno da ottobre/novembre, fino a che non saranno all'esterno.

Grazie mille


_________________
piccola lithops
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 7:27   Oggetto:
maurillio Mar 06 Apr 2010, 7:27
Rispondi citando

sono tutte considerazioni intelligenti.
ma leggendo piccola lothops ecco qual'è il nocciolo secondo me....
come hanno passato l'estate e soprattutto dove e in quali condizioni, l'autunno e l'inverno.
non conta niente essere al nord o al sud.
guardate le fioriture dei vivaisti tedeschi che a marzo hanno piante strafiorite.
se nelle serre riscaldate si tengono temperature alte le bocciolature partono senz'altro molto prima.
se l'estate è passata all'esterno facendo il pieno di vento e sole idem....
tutto poi a prescindere dalla specie che uniforma le fioriture stagionalmente in tutta europa.
seguendo il calendario che artistichouse ha dettato con evidente esperienza diretta.
giustamente una elongata fiorirà decisamnente prima di una albicans e una picta decisamente prima di una guelzowiana...
da tener conto anche del fatto che i primi mesi (tanti) che una pianta vive a casa nostra li passa ad acclimatarsi....
quindi possibile che si sgonfi, che abortisca i bocci, che perda qualche pollone.
l'importante è acquisire utile sperienza.
ti parla uno che non è mai riuscito a coltivare con successo una guillauminiana nè una blossfeldiana e non ha mai visto un fiore di luthy....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 8:07   Oggetto:
sonoiosara Mar 06 Apr 2010, 8:07
Rispondi citando

infatti maurillio. mi metterò l'anima in pace e aspetterò. sono abbastanza sicura che il posto in cui hanno svernato andasse bene perchè non è il primo anno che stanno lì e perchè anche le altre piante ci sono state ed ora hanno i boccioli. C'è poco da fare...avere le piante in un garage non è come averle in serra, anche perchè in serra bastano pochi raggi di sole per alzare la temperatura, in garage no, anzi quindi credo che un certo ritardo sia normale. Non penso siano state male dov'erano: le piante le vedo in salute, stanno ricominciando a vegetare, hanno prodotto un sacco di lanetta bianca e l'unico morto è stato un melocactus (mea culpa però). Quindi ora ascolterò la saggia di mia mamma e smetterò di guardarle....e tra un mese vi aggiorno Smile

P.S. in realtà, da quando ho scritto il primo post sono fiorite la pectinifera e la carmenae.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 14:54   Oggetto:
maurillio Mar 06 Apr 2010, 14:54
Rispondi citando

sei grande!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 16:06   Oggetto:
sonoiosara Mar 06 Apr 2010, 16:06
Rispondi citando

ahahaha, grazie maurillio! Smile


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 18:55   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 06 Apr 2010, 18:55
Rispondi citando

Sara tranquilla, arriveranno
il problema pe rl enostre latitudine è solo che ritardano un po'. Non puoi pretendere che siano già tutte sveglie
se poi hai già i boccioli, manca poco Sorriso


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it