Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stornisa Collaboratore

Registrato: 20/04/09 23:00 Messaggi: 83 Residenza: Vicenza
|
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mar 30 Mar 2010, 23:50 Oggetto:
Denny Mar 30 Mar 2010, 23:50
|
|
|
potrebbe essere l'umidità oppure delle larvette _________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 30 Mar 2010, 23:58 Oggetto:
cicciose Mar 30 Mar 2010, 23:58
|
|
|
può essere che ci sia troppa umidità, ho notato che anche se sono piccole prima si trattano come adulte e meglio è... |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mer 31 Mar 2010, 11:24 Oggetto:
Generba Mer 31 Mar 2010, 11:24
|
|
|
io inizierei a far asciugare completamente l'acqua sul fondo...e quando non c'è più nebulizzare un paio di volte al giorno massimo...mi sembrano già in grado di reggere momenti di asciutta!! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
stornisa Collaboratore

Registrato: 20/04/09 23:00 Messaggi: 83 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Mer 31 Mar 2010, 12:24 Oggetto:
stornisa Mer 31 Mar 2010, 12:24
|
|
|
Veramente, è quello che avevo fatto prima che cominciassero a morire.
Infatti mi sembrava strano che fosse troppa umidità anche perchè lasciavo anche 3-4 gg senza nebulizzare...
Qualche altra ipotesi?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mer 31 Mar 2010, 21:24 Oggetto:
Generba Mer 31 Mar 2010, 21:24
|
|
|
non so dirti, ma a quel livello di sviluppo tutta quell'acqua nel sottovaso non la terrei...almeno ti dico quello che farei, acqua da sotto ogni 3-5gg e spruzzate giornaliere. _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
stornisa Collaboratore

Registrato: 20/04/09 23:00 Messaggi: 83 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Mer 31 Mar 2010, 22:13 Oggetto:
stornisa Mer 31 Mar 2010, 22:13
|
|
|
Quindi tolgo tutta l'acqua e e le lascio asciugare un po' di giorni, che ne dite?
grazie |
|
Top |
|
 |
stornisa Collaboratore

Registrato: 20/04/09 23:00 Messaggi: 83 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Mer 31 Mar 2010, 22:35 Oggetto:
stornisa Mer 31 Mar 2010, 22:35
|
|
|
Orrore!
Ho mosso la terra di uno dei vasi dove non c'era più niente di vivo e ho visto sulle pareti degli insettinni minuscolii ch esi muovono alacremente..si tratta di sciara secondo voi?
Come la tratto?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mer 31 Mar 2010, 23:05 Oggetto:
Denny Mer 31 Mar 2010, 23:05
|
|
|
potrebbe essere sciara...maledetta!!!
Prova fare anche un trattamento con il confidor _________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
stornisa Collaboratore

Registrato: 20/04/09 23:00 Messaggi: 83 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Gio 01 Apr 2010, 0:03 Oggetto:
stornisa Gio 01 Apr 2010, 0:03
|
|
|
Ho trattatto con il confidor...sperem ben!
Però non credo sia sciara perchè mi sembra di aver capito che le larve sono più grandi. Queste che ho io misurano neanche mezzo millimetro! |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 01 Apr 2010, 1:03 Oggetto:
beppe58 Gio 01 Apr 2010, 1:03
|
|
|
Forse centrano anche le larve di sciara, ma sembra che più di una sia marcita più che divorata a iniziare dalle radici.Io le lascerei asciugare di più... 
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 18:11 Oggetto:
artistichousewife Dom 04 Apr 2010, 18:11
|
|
|
Sono le larve della sciaria a mangiarsi le radici delle nostre piccole e a svuotarle da dentro. Solitamente, se sono loro, vedi i moscerini aggirarsi tra i vasi e quando rimuovi la deceduta potrebbe essere che, nel foro lasciato nella terra oppure nella radice morta tu possa riuscire a vedere dei piccoli vermetti bianchicci. Quella è sciaria e anch'io ti consiglio di trattare e far asciugare bene il terreno visto che loro amano l'organico e l'umidità.
Se invece le radici sono molli o peggio colorate di rosso potrebbe essere una crittogamica.
Diciamo che bisogna trovare il giusto equilibrio tra acqua e secche.
Io alcuni generi (tipo astro e turbi) li volumizzo un giorno si e uno/due no senza mai far uscire acqua dal vaso altre (mammi, lopho) invece le bagno per bene... _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
stornisa Collaboratore

Registrato: 20/04/09 23:00 Messaggi: 83 Residenza: Vicenza
|
Inviato: Dom 04 Apr 2010, 23:38 Oggetto:
stornisa Dom 04 Apr 2010, 23:38
|
|
|
Grazie per le info. In realtà come vedi dalle foto, cominciano a comparire delle machie marroncine/rossastre, poi nei caput medusae diventa nero l'apice einfine tutta la pianta. io non ho visto moscerini e nemmeno vermetti ma solo dei minuscoli insettini che si muovono sotto il terreno sulle pareti del vaso, ma sono davvero piccoli! |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 05 Apr 2010, 3:12 Oggetto:
artistichousewife Lun 05 Apr 2010, 3:12
|
|
|
Grazie per le info. In realtà come vedi dalle foto, cominciano a comparire delle machie marroncine/rossastre, poi nei caput medusae diventa nero l'apice einfine tutta la pianta. io non ho visto moscerini e nemmeno vermetti ma solo dei minuscoli insettini che si muovono sotto il terreno sulle pareti del vaso, ma sono davvero piccoli![/quote]
Le macchie potrebbero indicare troppa umidità o fusariosi.
Ma nei miei caput non mi è mai accaduto e li tengo più umidi delle altre semine visto che il digitostigma anche da adulto ama più acqua rispetto agli astro in genere.
Mentre le sciarie sono piccoli insettini neri... anch'io le prime volte non vedevo i vermetti ma se le tieni in germinatoio e vedi volare qualcosa è molto probabile che sia proprio lei!
Aspettiamo magari il parere di qualcun'altro  |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 05 Apr 2010, 11:49 Oggetto:
cicciose Lun 05 Apr 2010, 11:49
|
|
|
ma questi insettini neri sembrano dei piccolissimi scarafaggi?...io ne ho trovato alcuni che non volano più di tanto ...ma hanno il corpicino lucido e che si notano se si scuote il vasetto o se si annaffia ...iniziano a muoversi di più... |
|
Top |
|
 |
|
|
|