Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 24 Nov 2007, 15:39 Oggetto:
cactus Sab 24 Nov 2007, 15:39
|
|
|
Citazione: |
confido nella vostra scienza
|
volevi dire veggenza?
postaci una foto. |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 25 Nov 2007, 0:24 Oggetto:
cactus Dom 25 Nov 2007, 0:24
|
|
|
Ciao calzett,
se non hai foto è dura da dire.
Comunque in generale posso dirti che i cereus sono tutti piante robustissime.
Il buco al posto delle spine potrebbe essere normale, quando la pianta perde le spine rimane il buco sull'areola.
Forse sto dicendo scemenze.... se avrai la possibilità fai un foto.
Ciao |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 25 Nov 2007, 10:02 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 25 Nov 2007, 10:02
|
|
|
grazie cactus
anche io sono convinto che sia una cosa normale:sono troppo regolari e "pen fatti"
per essere segno di qualche malattia..solo che mi domandavo come diamine vengono  _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 27 Nov 2007, 23:49 Oggetto:
Mokai Mar 27 Nov 2007, 23:49
|
|
|
Non può essere che abbia preso una botta?
Comunque se è secca direi che non c'è da preoccuparsi!
Ciao! _________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 28 Nov 2007, 20:08 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 28 Nov 2007, 20:08
|
|
|
no non è sicuramente una botta..
a parte che non sono più tanto certo che sia un peruvianus..
è una grande colonnare con molti rami(quando cresce;io ne ho solo una talea di quasi un metro).
ha sei coste su cui crescono ciuffi di piccole spine un po tipo pachanoi,ma fusto e rami(guardando dal basso verso l'alto) ogni tanto si ingrossano bruscamante per poi restringersi piano piano.
ogni tanto,al posto del ciuffo di spine c'è un piccolo ma profondo buco.
potrebbero averli lasciati i fiori(che mi hanno detto che sono bellissimi),ma non saprei
comunque non sembrano nulla di cui preoccuparsi
grazie comunque
ciao  _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
|
|
|