Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maestatis11 Collaboratore

Registrato: 24/08/09 18:42 Età: 49 Messaggi: 76
|
Inviato: Dom 28 Mar 2010, 11:02 Oggetto: Echinofossulocactus
maestatis11 Dom 28 Mar 2010, 11:02
|
|
|
Ciao,
colgo l'occasione per chidervi di nomenclare anche questa piantina:
1) Di quale Echinofossulocactus si tratta?
Grazie[/img] |
|
Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 39 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
Inviato: Dom 28 Mar 2010, 11:43 Oggetto:
plutonio186 Dom 28 Mar 2010, 11:43
|
|
|
Ciao , io ho una pianta simile e l'ho identificata come uno Stenocactus crispatus ... |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Dom 28 Mar 2010, 20:54 Oggetto:
angelafree Dom 28 Mar 2010, 20:54
|
|
|
io l'ho trovato come E. erectocentrus,per via di quelle spinazze centrali, su Au Cactus Francophone,ma non so mettere il link,anzi se qualcuno mi dice come si fa..
grazie
ciaociao _________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
|
Top |
|
 |
apseude Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47 Età: 53 Messaggi: 54
|
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Dom 28 Mar 2010, 23:18 Oggetto:
Denny Dom 28 Mar 2010, 23:18
|
|
|
può esser un stenocactus pentacanthus?!?! _________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 29 Mar 2010, 1:39 Oggetto:
Alessandro Lun 29 Mar 2010, 1:39
|
|
|
quoto istrice è uno stenocactus phyllacanthus la varietà a spine corte..ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
|