La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mammillaria??

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 11:31   Oggetto: mammillaria??
Denny Dom 28 Mar 2010, 11:31
Rispondi citando

ciao a tutti, sul bigliettino di questa pianta c'era scritto mammillaria Sp.
Cosa significa?qual'è il suo vero nome?
Grazie

 


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 11:40   Oggetto:
maurillio Dom 28 Mar 2010, 11:40
Rispondi citando

mammillaria sp vuol dire che il produttore non è in possesso di dati relativi all'origine di questa pianta.
inoltre i caratteri identificativi non la assoggettano macroscopicamente a nessuna sottospecie in particolare.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 11:44   Oggetto:
Denny Dom 28 Mar 2010, 11:44
Rispondi citando

quindi è senza nome?


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 14:30   Oggetto:
maurillio Dom 28 Mar 2010, 14:30
Rispondi citando

quindi è una mammillaria sp

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 15:59   Oggetto:
Istrice Dom 28 Mar 2010, 15:59
Rispondi citando

Se pubblichi una foto migliore, probabile che Maurilio o Antonietta (...fra gli altri) un aiuto riescano a dartelo Esatto ...con una foto così "impastata" è difficile valuatare la forma della spina ecc...varietà di mammillarie di forma simile a quella ce n'è dozzine!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 19:34   Oggetto:
Denny Dom 28 Mar 2010, 19:34
Rispondi citando

spero che da questa foto si capisca meglio,appena sfornata!

 


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 19:42   Oggetto:
maurillio Dom 28 Mar 2010, 19:42
Rispondi citando

ti posso dire che è bellissima, con un po' più di cognizione di causa, perchè si vede meglio.....
di più forse vicina al gruppo supertexta (hunt) - series supertextae
dovrebbe avere fiori piccoli o piccolissimi, porporini.
spine non uncinate - frutti rossi
tanto per essere un pochino più preciso, la famiglia di haageana......
ah...
grazie istrice per la stima.....
non sono esperto come pensi....
però mi applico!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 19:54   Oggetto:
Denny Dom 28 Mar 2010, 19:54
Rispondi citando

Grazie per il complimento e per la risposta!!!provo a fare una ricerca con i nomi che mi hai detto.
Grazie di nuovo


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 19:54   Oggetto:
tatella2000 Dom 28 Mar 2010, 19:54
Rispondi citando

Ho presente quel ripiano da dove hai estrapolato questa Esatto ce n'erano ancora di belle come la tua,
ma tutte senza il nome della specie...una bella sfida per Maurillio Smile


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 20:11   Oggetto:
maurillio Dom 28 Mar 2010, 20:11
Rispondi citando

vedi tata, nessuno può identificare questa pianta.
sono piante provenienti da semi senza dati di origine.
al massimo si può dire a cosa somiglia.
ma nel cartellino si deve mettere mammillaria sp - perchè questa è una mammillaria sp e niente di più.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 20:28   Oggetto:
tatella2000 Dom 28 Mar 2010, 20:28
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
vedi tata, nessuno può identificare questa pianta.
sono piante provenienti da semi senza dati di origine.
al massimo si può dire a cosa somiglia.
ma nel cartellino si deve mettere mammillaria sp - perchè questa è una mammillaria sp e niente di più.

Non afferro bene il concetto... Pensieroso ...però con i fiori si può essere più sicuri sull'ID o no? Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 21:16   Oggetto:
Denny Dom 28 Mar 2010, 21:16
Rispondi citando

in effetti assomiglia molto a una Mammillaria haageana elegans

 


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 21:33   Oggetto:
maurillio Dom 28 Mar 2010, 21:33
Rispondi citando

eh lo so quasi impossibile da spiegare....
ci ri...riprovo...
quando il nome di una mammillaria viene accettato, nella sua carta d'identità troviamo la descrizione dettagliata dei tubercoli, delle spine, dei fiori, dei frutti e dei semi.
ognuna di esse ha un field number in cui viene specificata con una sigla, l'identità di chi l'ha trovata e un numero che corrisponde ad una precisa località.
pianta tipo e semi vengono poi depositati negli erbari di alcune università.
la certezza dell'identità di una pianta ce l'hai soltanto se i semi da cui proviene hanno il loro field number (e se chi te li vende è un entità affidabile)
non c'è un dna che controllato quello, può darti assolute certezze.
detto questo, noi abbiamo un certo numero di specie ed un certo numero di sottospecie CERTE.
in natura se le certe sono 500, ce ne sono altrettante non certe, identificabili con le forme intermedie.
sono mammillarie sp.
piante che non hanno origine certa e certificata.
e che non hanno caratteri identificativi assolutamente singolari.
mi fa piacere parlare dell'argomento, anche se per mettere insieme quanto scritto ci ho messo un'ora e quindici minuti.....
cià



L'ultima modifica di maurillio il Dom 28 Mar 2010, 22:05, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 28 Mar 2010, 22:03   Oggetto:
ange Dom 28 Mar 2010, 22:03
Rispondi citando

Ho letto tutto con molto interesse, c'è sempre da imparare, grazie, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 29 Mar 2010, 11:36   Oggetto:
Africanmind Lun 29 Mar 2010, 11:36
Rispondi citando

complimenti e grazie per la lezione maurilio... direi di spostarla in scuola Smile


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it