La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto! Urge diagnosi!!!!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Linneo



Registrato: 14/03/10 16:34
Età: 36
Messaggi: 21
Residenza: Manfredonia (FG)

Inviato: Gio 01 Apr 2010, 16:04   Oggetto: Aiuto! Urge diagnosi!!!!
Linneo Gio 01 Apr 2010, 16:04
Rispondi citando

ciao a tutti,
ho notato poco fa delle macchioline arancioni sul mio ferocactus, dovrebbero essere comparse da poco, poichè fino a poco più di una settimana fa non c'erano. Si tratta di ruggine? se si, come la si combatte? e da cosa è dipesa? Per favore aiutatemi!!!... è la mia preferita...

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 01 Apr 2010, 17:51   Oggetto:
jerry09 Gio 01 Apr 2010, 17:51
Rispondi citando

premetto che sono principiante...secondo me potrebbe trattarsi di ruggine, il colore è quello, ed è dovuto ad una forte umidità...almeno con alcune mie piante è successo questo. se trattata subito e la malattia si ferma tutto ok, io ad alcune piante non sono riuscito a fermarla del tutto e le ho perse. ci sono dei prodotti, non sò dirti il nome, io uso uno della cifo e non saprei neanche se il mio vada bene, mi è stato consigliato da un garden...cerca di isolarla dalle altre, ma comunque aspetta pareri più esperti...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 01 Apr 2010, 19:32   Oggetto:
Alessandro Gio 01 Apr 2010, 19:32
Rispondi citando

io vedo che oltre la ruggine c'è anche una scottatura dovuta a esposizione improvvisa al sole (macchie più chiare attorno alla macchia di ruggine)..la ruggine di solito compare quando è scarsa la ventilazione e c'è umidità ambientale..comunque aspettiamo beppe per una diagnosi completa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 01 Apr 2010, 22:36   Oggetto:
beppe58 Gio 01 Apr 2010, 22:36
Rispondi citando

Ciao Linneo,penso anch'io dovute a umidità persistente. Vista ormai la stagione,se non basta una buona areazione, io userei un p.a sistemico. Penconazolo o equivalente dovrebbe fermarle. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Linneo



Registrato: 14/03/10 16:34
Età: 36
Messaggi: 21
Residenza: Manfredonia (FG)

Inviato: Ven 02 Apr 2010, 8:23   Oggetto:
Linneo Ven 02 Apr 2010, 8:23
Rispondi citando

Grazie mille per le risposte.
Ma c'è un piccolo problema, dato che parto quasi da zero non mi è chiaro il significato dell'abbreviazione (sempre se lo è) "p.a" Dubbioso . Saresti così gentile Beppe58 a spiegarmi cosa vuol dire? Scusa l'ignoranza e grazie in anticipo. Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 02 Apr 2010, 8:37   Oggetto:
jerry09 Ven 02 Apr 2010, 8:37
Rispondi citando

la sigle P.A. sta per principio attivo, in sintesi per quel poco ne so io, è a componente utile che agisce su un determinato fattore...come nei medicinali che hanno i loro principi attivi...aspetta però altre spiegazioni migliori della mia..


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Linneo



Registrato: 14/03/10 16:34
Età: 36
Messaggi: 21
Residenza: Manfredonia (FG)

Inviato: Ven 02 Apr 2010, 12:22   Oggetto:
Linneo Ven 02 Apr 2010, 12:22
Rispondi citando

Grazie jerry09, comunque questa mattina ho comprato 2 fungicida Cifo, quale dei due mi consigliate di usare? ve li descrivo...

1) FUNGICIDA SISTEMICO Fenicrit T

composizione:
Penconazolo puro 0,15g (=1,5g/l)
Coformulanti q.b. a 100g

liquido

2) FUNGICIDA Fenicrit

composizione:
Zolfo puro 28g
Rame metallico puro da Ossicloruro di Rame (al 56% di rame) 4,8g
Bagnanti ed inerti q.b. a 100g

in polvere bagnabile

Vorrei mettervi anche una foto per rendere meglio l'idea, però non so se è consentito mettere sul forum, foto di prodotti con la marca.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 02 Apr 2010, 13:39   Oggetto:
beppe58 Ven 02 Apr 2010, 13:39
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
la sigle P.A. sta per principio attivo, ..

Esatto !! Quello che conta è il p.a(principio attivo)
Poi ogni azienda produttrice lo puo' chiamare in modo diverso.
Il Fenicrit T della Cifo ha appunto il p.a Penconazolo.Se poi la ditta Sygenta-Iqv-Sivam lo chiamano rispettivamente Topas-Blin free-Wind poco importa. Ho visto che si complicano le cose a suggerire una marca.Ogni rivenditore ha i propri fornitori abituali/preferiti,io quì trovo un tal nome commerciale del p.a,altrove potete trovare altri nomi con identico p.a. Generalmente la % di p.a è simile,sempre corretto comunque leggere le istruzioni per la preparazione della miscela.
Per Linneo: Ora va bene il fenicrit T, al limite puoi alternarlo con il fenicrit.I p.a del fenicrit(ossicloruro di rame e zolfo) vanno benissimo per prevenzione,soprattutto nei trattamenti pre-riposo invernale,in caso di forti infezioni hanno dei limiti,secondo me meglio un sistemico come il penconazolo. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Linneo



Registrato: 14/03/10 16:34
Età: 36
Messaggi: 21
Residenza: Manfredonia (FG)

Inviato: Ven 02 Apr 2010, 14:03   Oggetto:
Linneo Ven 02 Apr 2010, 14:03
Rispondi citando

Ok, tutto chiaro adesso. Grazie infinite. Inizio subito le cure... Grazie ancora Inchino Inchino Inchino

Top
Profilo Invia messaggio privato
Linneo



Registrato: 14/03/10 16:34
Età: 36
Messaggi: 21
Residenza: Manfredonia (FG)

Inviato: Sab 03 Apr 2010, 12:01   Oggetto:
Linneo Sab 03 Apr 2010, 12:01
Rispondi citando

Ciao cactofili, scusate se insisto sull'argomento, ma oggi, mentre somministravo la dose di fingicida alla pianta mi è sorto un dubbio: ma il fungicida va nebulizzato direttamente sulla pianta? o bisogna far si che venga assorbito anche dal terreno e di conseguenza dalle radici?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 03 Apr 2010, 12:24   Oggetto:
cactofilo Sab 03 Apr 2010, 12:24
Rispondi citando

Linneo ha scritto:
Ciao cactofili, scusate se insisto sull'argomento, ma oggi, mentre somministravo la dose di fingicida alla pianta mi è sorto un dubbio: ma il fungicida va nebulizzato direttamente sulla pianta? o bisogna far si che venga assorbito anche dal terreno e di conseguenza dalle radici?


Se hai usato un fungicida sistemico, esso per fare effetto deve essere
assorbito dalle radici della pianta....perciò devi somministrarlo come
se stessi dando da bere alla pianta...(in inverno quando la pianta è a
riposo perciò non in grado di assorbire acqua è inutile adottare questa
soluzione)
Se invece usi un fungicida per contatto basta nebulizzarlo sul corpo
pianta.....

Comunque nel caso della tua pianta basta porla in un luogo ben
ventilato al riparo dalla pioggia. e abituarla gradatamente al sole pieno,
vedrai che quelle macchie spariranno...

Sorriso

Top
Linneo



Registrato: 14/03/10 16:34
Età: 36
Messaggi: 21
Residenza: Manfredonia (FG)

Inviato: Sab 03 Apr 2010, 12:56   Oggetto:
Linneo Sab 03 Apr 2010, 12:56
Rispondi citando

Si il fungicida è sistemico però il contenitore è quello con lo spruzzo, per questo mi è venuto il dubbio.
Grazie ferokat Sorriso Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it