Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
ghiro

Registrato: 15/07/09 23:39 Messaggi: 48 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010, 18:50 Oggetto:
ghiro Dom 21 Feb 2010, 18:50
|
|
|
ciao
però mi sa che hai sbagliato sezione
non mi sembrano poi così in pessimo stato. beh, forse la prima, anche se dalla foto non si vede il fogliame, credo sia disidratata.
metti il vaso in ammollo per qualche minuto e quando lo tiri fuori scola bene l'acqua che non rimanga sul fondo. ti consiglierei di non usare sempre acqua del rubinetto poichè, con l'andare del tempo, si formano incrostazioni di calcare e risulta nocivo alla pianta.
con i vasi trasparenti è piuttosto semplice capire quando bagnare perchè le radici delle phalaenopsis, da verdi, diventano grigie: questo è il momento giusto.
l'afflosciamento dei fiori probabilmente è dovuto all'improvviso cambio d'ambiente che hanno subito (la seconda l'hai acquistata da poco, vero? ha ancora l'etichetta e il cartellino...) oppure all'umidità ambientale troppo bassa.
è sempre meglio cambiare il substrato con del bark (corteccia di pino) nuovo di pezzatura medio-grossa poichè solitamente quello con cui ti viene venduta la pianta è marcio o contiene torba che non è affatto adatta a questa pianta (essendo epifita cresce sugli alberi con le radici all'aria e non in terra) perchè rimane umida troppo a lungo rischiando di far marcire le radici.
rinvasando, devi prima rimuovere tutte le parti e radici secche o marce.
sono sicuro che in rete troverai maggiori informazioni
_________________ E' il tempo dedicato all'attesa che rende preziosa una cosa. |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010, 19:44 Oggetto:
jennyluna Dom 21 Feb 2010, 19:44
|
|
|
ciau.... garzie a tutti x le risposte la seconda ce l ho sa settembre
|
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010, 19:51 Oggetto:
jennyluna Dom 21 Feb 2010, 19:51
|
|
|
lore.l ha scritto: | Ciao la prima ha molta sete,ti consiglio di mettere il vaso ammollo nell'acqua x 5/10 minuti,dopo vedi se le radici diventano verdi all'ora vuol dire che sono vive,altrimenti la svasi e controlli che ce ne siano di verdi e piene,se non ne trovi puoi cercare di salvarla mettendola in sfagno/cotone terapia,poi ti spiegherò meglio!!!La seconda di sicuro è viva dal colore delle radici!!!ciao ciao |
ok grazie lore adesso provo però mi ha incuriosita ke cosa è la terapia sfagno cotone???? grazie mille x la diponibiità
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
Inviato: Dom 21 Feb 2010, 20:55 Oggetto:
lore.l Dom 21 Feb 2010, 20:55
|
|
|
Cerco di spiegarti di cosa si tratta!!!Quando un'orchi resta senza radici causato dal marciume,si può tentare lo stesso di salvare la pianta,la si pulisce bene da ogni traccia di marcio,si può cospargere la parte interessata con ormoni radicanti,poi si prende dello sfagno (in caso di non reperibilità si può usare il cotone che però và strizzato molto bene e poi dipanato x bene...deve risultare molto soffice) e lo si inumidisce,si mette dentro un grosso sacchetto di naylon e sopra si adagia l'orchi,facendo in modo che le foglie non tocchino il sacchetto stesso e poi lo si chiude x bene,non deve sgonfiarsi altrimenti và rigonfiato,e si mette il tutto alla luce ma non al sole!Dentro deve formarsi la condensa,va tenuto sott'occhio tutti i giorni e al primo cenno di qualcosa che non và bisogna ripetere tutte le operazioni,dopo circa 15/20 giorni si apre x dare una bella controllata e se tutto và bene si richiude e lo si lascia x altrettanto tempo,finchè non si vedono spuntare le nuove radici,Quando sono lunghe circa 5/6 cm si può rinvasare in bark!!!!ciaoooooo
_________________ Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!
http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/ |
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 15:01 Oggetto:
jennyluna Lun 22 Feb 2010, 15:01
|
|
|
lore.l ha scritto: | Cerco di spiegarti di cosa si tratta!!!Quando un'orchi resta senza radici causato dal marciume,si può tentare lo stesso di salvare la pianta,la si pulisce bene da ogni traccia di marcio,si può cospargere la parte interessata con ormoni radicanti,poi si prende dello sfagno (in caso di non reperibilità si può usare il cotone che però và strizzato molto bene e poi dipanato x bene...deve risultare molto soffice) e lo si inumidisce,si mette dentro un grosso sacchetto di naylon e sopra si adagia l'orchi,facendo in modo che le foglie non tocchino il sacchetto stesso e poi lo si chiude x bene,non deve sgonfiarsi altrimenti và rigonfiato,e si mette il tutto alla luce ma non al sole!Dentro deve formarsi la condensa,va tenuto sott'occhio tutti i giorni e al primo cenno di qualcosa che non và bisogna ripetere tutte le operazioni,dopo circa 15/20 giorni si apre x dare una bella controllata e se tutto và bene si richiude e lo si lascia x altrettanto tempo,finchè non si vedono spuntare le nuove radici,Quando sono lunghe circa 5/6 cm si può rinvasare in bark!!!!ciaoooooo |
grazie mille x la spiegazione lore
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010, 14:51 Oggetto:
jennyluna Mar 23 Feb 2010, 14:51
|
|
|
lore.l ha scritto: | Di nulla...se ti servono altre spiegaz chiedi pure....come sono le radici,l'hai bagnata e sono tornate verdi???ciao ciao |
alcune si ma ma poche ke faccio??? svaso e controllo bene tutte??? è il periodo adatto????
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010, 19:07 Oggetto:
jennyluna Mar 23 Feb 2010, 19:07
|
|
|
lore.l ha scritto: | Ti conviene farlo prima che muoiano tutte,prima ti procuri del bark nuovo,la svasi controlli bene e tagli quelle vuote o secche e poi rinvasi il tutto!!!ciao ciao | \
sui tagli devo mettere qualcosa??? metto solo bark o compero le composte apposite x orchidee????grazie mille!!!!!
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
fra_vivi Collaboratore

Registrato: 19/03/10 20:44 Messaggi: 55 Residenza: Trieste
|
Inviato: Sab 27 Mar 2010, 13:58 Oggetto:
fra_vivi Sab 27 Mar 2010, 13:58
|
|
|
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto in un post ormai vecchio ma forse potrebbe servire...Anche le radici verdi si possono tagliare, non serve che siano troppo lunghe e 10/15 cm bastano, ma al contrario accorciandole si rinforza la pianta. Sulle ferite poi si dovrebbe mettere del cicatrizzante, ma in alternativa la polvere di cannella va benissimo, disinfetta e impedisce ai batteri di colpire la pianta dalla ferita aperta. Prima di rinvasarla lasciare asciugare le radici all' aria un paio di giorni, e prima di rinvasarla, il nuovo bark va bagnato molto bene perche poi la pianta non andrebbe bagnata x almeno 15/20 giorni.
un saluto a tutti.
_________________ Amo tutto cio che è natura... |
|
Top |
|
 |
|
|
|