Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 12:42 Oggetto: pioggia
alby Gio 25 Mar 2010, 12:42
|
|
|
Mi domandavo se potevate darmi un consiglio. Io tengo le piante, cactus e succulente, sotto un porticato, prendono sole per diverse ore al giorno, ma non vengono, praticamente, mai bagnate dalla pioggia. Sono io che provvedo alle innaffiature. Voi come fate? Se fossero all'aperto le pioggie farebbero bene o male? Ci sono per caso alcune piante che non amano essere bagnate dalla pioggia e quindi è meglio bagnare sempre solo il terriccio? La cosa mi interessa perchè, ormai, faccio fatica a ricoverarle tutte al coperto e credo dovrò lasciarne alcune fuori. Ciao a tutti.  _________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 13:12 Oggetto:
Generba Gio 25 Mar 2010, 13:12
|
|
|
L'acqua piovana non fa assolutamente male alle piante, la cosa migliore sarebbe raccoglierla e dargliela!
per quanto riguarda esporle direttamente alle intemperie ci sono sicuramente alcuni generi che possono gradire (almeno d'estate), i più esperti ti faranno sapere! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 14:24 Oggetto:
giogio Gio 25 Mar 2010, 14:24
|
|
|
Le mie le tengo all'aperto d'estate e prendono tutta la pioggia che cade; se non piove da giorni, prima di darla io guardo le previsioni del tempo. Tengo riparate solo le lithops, perchè in agosto non gradiscono l'acqua. _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 17:41 Oggetto:
marinaia 63 Gio 25 Mar 2010, 17:41
|
|
|
Ciao Alby...anche io tengo le mie esposte a pioggia e altro....stò solo attenta che non ne prendano troppa consecutivamente, tenendo un telo d'emergenza nel caso ve ne fosse bisogno.....per il resto....non fà male alle piante...anzi...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
alby Partecipante

Registrato: 04/08/09 12:52 Età: 66 Messaggi: 171 Residenza: Malnate (Va)
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010, 13:14 Oggetto:
alby Ven 26 Mar 2010, 13:14
|
|
|
Grazie a tutti. Vi chiedo solo un'ulteriore cosa. C'è qualche genere in particolare che non gradisce essere bagnato dal cielo? Magari perchè per conformazione potrebbe fermarsi acqua al suo interno o altro. Bye _________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010, 13:25 Oggetto:
_keeper_ Ven 26 Mar 2010, 13:25
|
|
|
Penso che l'unico problema possa essere se piove per più giorni consecutivamente, soprattutto in primavera e fine estate quando le temperature sono tali da non far asciugare rapdamente il substrato. Inoltre bisognerebbe tenere d'occhio le precipitazioni troppo violente. Magari quelle con molta lana all'apice sarebbe meglio non farle bagnare. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010, 14:19 Oggetto:
faln Ven 26 Mar 2010, 14:19
|
|
|
A me sotto la pioggia non ha resistito il graptopetalum bellum perchè l'acqua ristagna nella rosetta fogliare, meglio bagnarlo da sotto. Ciao _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Sab 27 Mar 2010, 20:16 Oggetto:
valy Sab 27 Mar 2010, 20:16
|
|
|
Io sapevo anche della mammillaria elongata, se ha formato un bel gruppetto  _________________ valy |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 29 Mar 2010, 14:44 Oggetto:
Ale Lun 29 Mar 2010, 14:44
|
|
|
ci sono alcune specie che hanno una pruina (per citarne alcuni cotyledon undulata, Stenocereus Pruinosus, Myrtillocactus geometrizans) e se bagnati la perdono.
per queste io preferisco annaffiare solo il terreno. |
|
Top |
|
 |
|
|
|