La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semina di Mammillaria

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 21:18   Oggetto: Semina di mammy
biro Gio 06 Mag 2010, 21:18
Rispondi citando

Ciao a tutti, sto preparando una semina di mammillarie, ma è la prima volta che semino questa specie che mi sembra abbastanza delicata e esigente.

Penso di utilizzare una composta tipo quella di coltivazione (in natura non hanno composte speciali) tipo 7 lapillo 3 torba e 8 ghiaietto, poi visto che la primavera?? tarda il tutto nel germinatoio

Qualcuno a qualche consiglio da darmi per esperienza con queste semine


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 21:23   Oggetto:
Jocactus Gio 06 Mag 2010, 21:23
Rispondi citando

Dipende molto dalle specie di mammillarie che stai seminando!!
Alcune sono molto ostiche nel germinare, altre difficili da far crescere nei primi mesi di vita ed altre ancora molto lente!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Gio 06 Mag 2010, 21:33   Oggetto:
biro Gio 06 Mag 2010, 21:33
Rispondi citando

Le semine di mammy sono queste

Mammillaria sanchezmejorada
Mammillaria tepexicensis
Mammillaria theresae
Mammillaria roczekii
Mammillaria senilis


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 10:24   Oggetto:
calimera Sab 08 Mag 2010, 10:24
Rispondi citando

Ciao Roberto, chiedo il permesso di inserirmi nel tuo post,
anche io vorrei seminare mammillaria spinosissima,
l'unica di cui io abbia avuto i semini (frutti e semi dalla mia),
se non ti disturbo seguo cosa ti dicono gli esperti... e mi faccio avanti solo perchè la mia è spinosissima e non è citata tra le tue.
A differenza di roberto io seminerò però a luce naturale... e anche se la primavera non è arrivata ho avuto "l'ordine " da Angelo di seminare quindi!!!
Aspetto con ansia. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 12:01   Oggetto:
biro Sab 08 Mag 2010, 12:01
Rispondi citando

calimera ha scritto:
Ciao Roberto, chiedo il permesso di inserirmi nel tuo post,
anche io vorrei seminare mammillaria spinosissima,
l'unica di cui io abbia avuto i semini (frutti e semi dalla mia),
se non ti disturbo seguo cosa ti dicono gli esperti... e mi faccio avanti solo perchè la mia è spinosissima e non è citata tra le tue.
A differenza di roberto io seminerò però a luce naturale... e anche se la primavera non è arrivata ho avuto "l'ordine " da Angelo di seminare quindi!!!
Aspetto con ansia. Sorriso

Nessun problema figurati. Very Happy Siamo tutti nella stessa barca


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 15:28   Oggetto:
Jocactus Sab 08 Mag 2010, 15:28
Rispondi citando

Allora, tra le specie da voi elencate ho seminato solo tepexicensis e theresae.
Dalla prima non ho avuto nessun problema: buona germinazione e buona crescita, mentre, per la seconda questo è stato il mio secondo tentativo e in entrambi i casi non è mai spuntato nulla!! Triste Da qualche parte ho letto che i semi della theresae debbono essere belli stagionati per vedere qualcosa. Boh!! In realtà ho seminato anche un (1) semino di saboe (vicina parente di roczekii) trovato durante il rinvaso della mia pianta, ma anche in questo caso niente!
Comunque la mia composta di semina è stata sempre la stessa 1/3, 1/3, 1/3!
Mi sembra che non dia grossi problemi!!
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 17:34   Oggetto:
biro Sab 08 Mag 2010, 17:34
Rispondi citando

Ok oggi ho fatto la semina del primo lotto di mammy che mi sono arrivati e di già che c'ero anche di alcuni semi avanzati dalle precedenti.

Seminati nuovi:
Mammillaria Theresae
Mammillaria Roczekii
Mammillaria Tepexicensis
Mammillaria Sanchezmejorada

Avanzi di semine precedenti:
Ferocactus wislizeni
Echinocactus grusoni
Ferocactus pilosus v.stainesii
Ferocactus Horridus brevispinus
Ferocactus Rectispinus
Agave Obscura
Echinofossulocactus pentacacthus

Composta sto provando ultimamante la stessa composta di coltivazione vedremo cosa succede

Settimana entrante dovrei ricevere il secondo lotto di mammy che mi è già stato spedito

Se a qualcuno interessasero dei semi di Ferocactus Horridus brevispinus e di Ferocactus Rectispinus che ho in eccedenza (Atlasn me ne ha mandati una vagonata) mi mandi un mp


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Mar 11 Mag 2010, 12:23   Oggetto:
nicor11 Mar 11 Mag 2010, 12:23
Rispondi citando

Io ho seminato la roczekii avevo 10 semini che ho seminato in due volte separate ed entrambe le volte è nato una sola piantina che non ha fatto molta strada infatti sono morte entrambe in poco tempo (la seconda è durata 1 mese), in parte per causa mia, sopratutto la seconda, perchè è rimasta scottata dal sole attraverso il sacchetto. Preparati a vedere un germoglio senza forma che cresce in modo lentissimo.


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it