La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Composta per Ariocarpus retusus

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 18:13   Oggetto: Composta per Ariocarpus retusus
blasquez76 Dom 21 Mar 2010, 18:13
Rispondi citando

Buonasera a tutti!!!
A giorni dovrebbe arrivarmi un bell'Ariocarpus retusus ordinato in un negozio online insieme ad altre piantine, sapreste dirmi che composta ideale richiede questa pianta? Ho a disposizione del terriccio generico per piante grasse, del lapillo vulcanico e ghiaia di fiume da circa 3-5 mm!
Aspetto vostre notizie, un megasalutone,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 18:28   Oggetto:
lore.l Dom 21 Mar 2010, 18:28
Rispondi citando

Io ti consiglierei sola pomice,come è stata consigliata anche a me.....!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 18:44   Oggetto:
blasquez76 Dom 21 Mar 2010, 18:44
Rispondi citando

Avevo letto questa cosa.... ma cosa significa sola pomice? E soprattutto, dove posso eventualmente trovare la pomice? Anche un'altra domanda, visto che non ho mai coltivato questa specie... per quanto riguarda il vasetto, è meglio plastica o terracotta??? Grande o piccolo?
Intanto grazie e perdonami per le mille domande,
Luca Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 20:25   Oggetto:
Luca Dom 21 Mar 2010, 20:25
Rispondi citando

il vaso alto e stretto,io preferisco di plastica,per la composta prevalenza di lapillo e pomice o ghiaia fine tipo per acquario e un poco di terra.Saprai benissimo che poi ognuno ha una ricetta particolare e credo che tutte in fondo abbiano un po' di verita',sta ad ognuno trovare la propria formula ideale anche in base all'esposizione,il caldo e alla frequenza delle bagnature che puo' variare anche considerevolmente in base alla scelta del vaso in coccio o plastica,ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mer 24 Mar 2010, 11:36   Oggetto:
blasquez76 Mer 24 Mar 2010, 11:36
Rispondi citando

Quando parli di ghiaia fine, che granulometria intendi??? Può andar bene del granulato bianco di carrara da 3-5 mm?
Grazie di nuovo,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 24 Mar 2010, 15:52   Oggetto:
Luca Mer 24 Mar 2010, 15:52
Rispondi citando

3-5 mm va bene a mio parere,ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it