La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mirtillocactus

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 10:02   Oggetto: mirtillocactus
faln Dom 21 Mar 2010, 10:02
Rispondi citando

Cosa posso fare? Si può salvare qualcosa o devo buttare via tutto? Grazie.

 
   
   


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 13:32   Oggetto:
Nolorez Dom 21 Mar 2010, 13:32
Rispondi citando

A me non sembrano danneggiati tutti e 5. Tieni conto che sono 5 piante distinte (se ho contato bene Laughing )...
Io ho comprato una composizione uguale. Prova a svasare e, delicatamente, togli tutta la terra e cerca di districarli l'uno dall'altro. Io l'ho fatto, e ti assicuro che con la massima delicatezza (e il massimo di pazienza) si riesce a separarli. Esaminali poi uno ad uno e rinvasa quelli sani: per esempio, nella seconda foto, quello più basso a sinistra mi sembra a posto. Esatto


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 14:33   Oggetto:
angelafree Dom 21 Mar 2010, 14:33
Rispondi citando

sono nelle stesse condizioni,grazie dei consigli Nolorez,ne approfitto subito Esatto

...è dovuto al freddo,vero? Molto arrabbiato

ciao a tutti


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 15:00   Oggetto:
Nolorez Dom 21 Mar 2010, 15:00
Rispondi citando

Eh, bisognerebbe che faln ci desse informazioni riguardo a come ha tenuto quei Myrtilli fin'ora.
Io posso dirti che i miei Myrtilli (piccoli esattamente come quelli) li ho portati in mansarda nel tardo novembre, quando ho notato che, per le basse temperature, cominciavano ad assumere una colorazione diversa dal normale... come delle striature poco rassicuranti.
In ogni caso, adesso i miei sono ciascuno in un vasetto indipendente, e hanno passato l'inverno con una temperatura minima di 10°C (anche se ora, finalmente, si sta avvicinando la primavera) Esatto


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 15:25   Oggetto:
faln Dom 21 Mar 2010, 15:25
Rispondi citando

Grazie Nolorez, i Myrtilli li ho comprati a gennaio, li ho messi in angolo riparato del balcone esposto a nord. Poi li ho rinvasati e dopo un mesetto circa hanno preso un brutto colore fino a diventare così. Per me è quel tipo di composta, con la stessa è marcito un adenium obesum (che era in casa) e delle colonnine azzurre e il tricodiadema densum non ha una bella cera. Le violette invece stanno alla grande. Comunque proverò a fare come dici tu Grazie. A proposito ho nebulizzato un paio di volte con propiconazolo tanto per provare ad arrestare le macchie.


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 15:39   Oggetto:
angelafree Dom 21 Mar 2010, 15:39
Rispondi citando

io invece li ho tenuti proprio al freddo,su scaffali coperti da tessuto-non-tessuto,non resisttono a basse temperature,a parte che quelle di quest'anno sono state esagerate?


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 16:02   Oggetto:
faln Dom 21 Mar 2010, 16:02
Rispondi citando

Però i mirtilli piccolini hanno resistito meglio, stanno nello stesso vaso.


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it