Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
apseude Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47 Età: 53 Messaggi: 54
|
Inviato: Dom 21 Mar 2010, 19:14 Oggetto: Piccolo colonnare senza nome
apseude Dom 21 Mar 2010, 19:14
|
|
|
Ciao a tutti! Qualcuno sa indicarmi come si chiama questo piccolo colonnare?
Avrà tre anni, ma non l'ho mai curato seriamente lasciandolo in un terreno molto compatto, per cui è alto solo 5cm....
Grazie in anticipo!
ps: presto vi chiederò anche come si chiama l'altro pelosone alla sua sinistra
 
|
|
Top |
|
 |
apseude Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47 Età: 53 Messaggi: 54
|
Inviato: Lun 22 Mar 2010, 14:51 Oggetto:
apseude Lun 22 Mar 2010, 14:51
|
|
|
nessun aiutino questa volta? nemmeno sulla possibile specie in modo che poi mi possa cercare la varietà? più che altro è che non sapendo cos'è non so che composta usare e come trattarlo per le annaffiature.... sigh
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 22 Mar 2010, 14:57 Oggetto:
annina Lun 22 Mar 2010, 14:57
|
|
|
Troppo piccolo.....azzardo Pilosocereus azureus!
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
apseude Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47 Età: 53 Messaggi: 54
|
Inviato: Lun 22 Mar 2010, 19:26 Oggetto:
apseude Lun 22 Mar 2010, 19:26
|
|
|
Grazie pensavo di essere stato abbandonato e dover lasciare la piantina nell'oblio!!!
Ma in questi casi in cui una piantina è troppo piccola per essere identificata con precisione come bisogna comportarsi? Nel senso: che composta, che frequenza di annaffiature, che esposizione? Esiste una regola generale nell'attesa di darle un nome?
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 22 Mar 2010, 19:33 Oggetto:
annina Lun 22 Mar 2010, 19:33
|
|
|
Dalla forma e' certamente un colonnare.
Mettilo in una composta classica,lapillo pomice sabbia e terra.Dalle tantissimo sole( per gradi altrimenti si scotta) e bagnalo quando la composta e' asciutta.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
apseude Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47 Età: 53 Messaggi: 54
|
Inviato: Lun 22 Mar 2010, 20:41 Oggetto:
apseude Lun 22 Mar 2010, 20:41
|
|
|
Grazie Anna.
Povero... ha tre anni e sembra un nanetto. Era in un vaso troppo grosso per lui con un terriccio torba-sabbia-argilla. Quando l'ho rinvasato praticamente l'argilla era cemento!!! Poi ho scoperto voi..ed ora sono pieno di entusiasmo e speranze per queste piantine!
Magari posterò nuovamente una foto quando sarà cresciuto un pò.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|