La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


anche io da modena in fiore

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 13:21   Oggetto: anche io da modena in fiore
Drusola Dom 21 Mar 2010, 13:21
Rispondi citando

stamattina sono stata a modena dove ho potuto conoscere Daniela ( astrosk ) Sorriso Abbiamo chiacchierato un pò ed è stato un vero piacere conoscere lei e anche la sua amica dell'associazione Esatto

Ho fatto qualche acquisto, alcuni cartellinati( ve li mostro comunque ) e altri senza nome!

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7

frailea steroides o castanea?
    neoporteria recondita
    gymno damsii
    pyrrocactus bulbocalyx
    eriosyce sandillon
    CAPAS*SK



L'ultima modifica di Drusola il Dom 21 Mar 2010, 16:14, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 14:37   Oggetto:
Alessandro Dom 21 Mar 2010, 14:37
Rispondi citando

drusola ma davvero complimenti per gli acquisti sono uno più bello dell'altro..per i nomi passo ai più esperti..

Top
Profilo Invia messaggio privato
apseude
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 09/03/10 23:47
Età: 53
Messaggi: 54

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 16:10   Oggetto:
apseude Dom 21 Mar 2010, 16:10
Rispondi citando

complimenti davvero!!! la frailea e il CAPAS*SK sono spettacolare!!! O__O li voglio anche io!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 18:03   Oggetto:
Drusola Dom 21 Mar 2010, 18:03
Rispondi citando

grazie a entrambi! anche io sono molto soddisfatta dei miei acquisti! e poi, a parte la 3 e la 5, tutte le altre erano in un terricico discreto...le ho già svasate tutte e la composta era ricca di inerti ed è venuta via abbastanza facilmente Esatto
La neoporteria recondita però aveva una piccola lesione arancione in uno dei fittoni, magari poi metto la foto in "malattie" ....

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 21:57   Oggetto:
astro-sk Dom 21 Mar 2010, 21:57
Rispondi citando

Con le id io non ci prendo mai ...comunque ti rinnovo i complimenti per i tuoi acquisti e noto che dopo che ci siamo lasciate sono notevolmente aumentati
Anche a me ha fatto tanto piacere conoscerti
ciao ciao


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 22 Mar 2010, 8:01   Oggetto:
Drusola Lun 22 Mar 2010, 8:01
Rispondi citando

astrosk ha scritto:
Con le id io non ci prendo mai ...comunque ti rinnovo i complimenti per i tuoi acquisti e noto che dopo che ci siamo lasciate sono notevolmente aumentati
Anche a me ha fatto tanto piacere conoscerti
ciao ciao
ihihihih, son passata da autore prima di andare via Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 22 Mar 2010, 10:53   Oggetto:
faln Lun 22 Mar 2010, 10:53
Rispondi citando

Bellissimi acquisti. Certo che da voi c'è molta più scelta. Infatti ogni tanto incarico mia sorella, che vive a Verona, di acquistare qualcosa per me.


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 22 Mar 2010, 15:46   Oggetto:
Drusola Lun 22 Mar 2010, 15:46
Rispondi citando

faln ha scritto:
Bellissimi acquisti. Certo che da voi c'è molta più scelta. Infatti ogni tanto incarico mia sorella, che vive a Verona, di acquistare qualcosa per me.
grazie!
a volte però sarebbe meglio non avere troppe tentazioni sotto gli occhi!


comunque, nessun nome? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Lun 22 Mar 2010, 16:46   Oggetto:
Maristella Lun 22 Mar 2010, 16:46
Rispondi citando

Sicuramente i nomi non da me, azzecco, a volte, il genere.................per il resto Abbattuto Abbattuto ..............però i complimenti per gli acquisti posso farteli...........sono proprio tutti belli, anche la gasteria è notevole!!!!! Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 22 Mar 2010, 17:14   Oggetto:
ilga Lun 22 Mar 2010, 17:14
Rispondi citando

Belliiii.......tutti, potendo essere li, avrei fatto le tue stesse scelte! Con molto coraggio Confused azzarderei che la 4 potrebbe essere un qualche gymno, la 5 una gasteria. Mi incuriosisce molto oltre a piacermi tanto la 3, i tubercoli hanno qualcosa che mi ricorda la mammi vetula snowcaps però ....... Boh!!!


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 22 Mar 2010, 18:04   Oggetto:
ilga Lun 22 Mar 2010, 18:04
Rispondi citando

Dubbioso ..e se per la 2 si ipotizzasse acanthocalycium glaucum ?


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 22 Mar 2010, 18:25   Oggetto:
Drusola Lun 22 Mar 2010, 18:25
Rispondi citando

Maristella ha scritto:
Sicuramente i nomi non da me, azzecco, a volte, il genere.................per il resto Abbattuto Abbattuto ..............però i complimenti per gli acquisti posso farteli...........sono proprio tutti belli, anche la gasteria è notevole!!!!! Sorriso Sorriso
grazie anche a te Sorriso

la gasteria potrebbe essere una bicolor Dubbioso

http://www.cactus-art.biz/schede/GASTERIA/Gasteria_bicolor/Gasteria_bicolor_bicolor/Gasteria_bicolor.htm

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 22 Mar 2010, 18:27   Oggetto:
Drusola Lun 22 Mar 2010, 18:27
Rispondi citando

ilga ha scritto:
Belliiii.......tutti, potendo essere li, avrei fatto le tue stesse scelte! Con molto coraggio Confused azzarderei che la 4 potrebbe essere un qualche gymno, la 5 una gasteria. Mi incuriosisce molto oltre a piacermi tanto la 3, i tubercoli hanno qualcosa che mi ricorda la mammi vetula snowcaps però ....... Boh!!!

hanno riscosso successo quest epiantine Very Happy

anche per me il 4 è un gymno Dubbioso
ilga ha scritto:
Dubbioso ..e se per la 2 si ipotizzasse acanthocalycium glaucum ?


sembrerebbe lui

http://www.cactus-art.biz/schede/ACANTHOCALYCIUM/Acanthocalycium_glaucum/Acanthocalycium_glaucum/Acanthocalycium_glaucum.htm

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it