Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Ven 19 Mar 2010, 19:00 Oggetto:
_keeper_ Ven 19 Mar 2010, 19:00
|
|
|
Ooooohhh! Ecco qui un'altra pianta come il mio kikko (mi riferisco all'ornatum!). Penso sia proprio una scottatura. Dove e come tenevi la pianta sia la scorsa estate che quest'inverno? E' importante capire questo, per capire anche gli errori che commettiamo. Io ho notato che le piante che hanno passato l'estate al sole pieno hanno una cuticola più resistente al sole post inverno. Per i rimedi...c'è solo da aspettare che la pianta cresca e che le parti bruciate vadano sotto (anche se ci vorrà parecchio tempo). Per il momento esponila meno al sole.
Per la mammillaria io azzardo ruggine.
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 2:15 Oggetto:
beppe58 Sab 20 Mar 2010, 2:15
|
|
|
ciao Kali,come per quello di Keeper Se è solo scottaturan,felicissimo dì aver sbagliato.Mi rimane però qualche dubbio...Per la mammill. non credo valga le pena trattare ora.Ormai con dole ed aria,penso che macchiette si fermeranno da sole.Non nebulizzarla se non è bella giornata. Ciao:
L'ultima modifica di beppe58 il Dom 21 Mar 2010, 3:12, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 7:05 Oggetto:
_keeper_ Sab 20 Mar 2010, 7:05
|
|
|
Certo se non fosse scottatura, bisognerebbe capire cosa sia, perchè è strano che sia per me che per te ha colpito solo la parte, che magari è stata maggiormente esposta al sole. Quindi se tu lo scorso anno non l'avevi, come anche nel mio caso, può essere che la pianta non veniva coltivata bene, nel senso che forse non era esposta al sole. Infatti in tal caso la cuticola non è abituata e facilmente si scotta. Cmq staremo a vedere!
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 9:58 Oggetto:
calimera Sab 20 Mar 2010, 9:58
|
|
|
beppe58 ha scritto: | ciao Kali,come per quello di Keeper Se è solo scottaturan,felicissimo dì aver sbagliato.Mi rimane però qualche dubbio...Per la mammill. non credo valga le pena trattare ora.Ormai con dole ed aria,penso che magghiette si fermeranno da sole.Non nebulizzarla se non è bella giornata. Ciao: |
ma se non è scottatura... nebulizzo con propiconazolo o tebuconazolo come hai detto a keeper? Cioè faccio questo trattamento comunque nel dubbio che scottatura non sia? Potete consigliarmi un prodotto commerciale che abbia già questi PA per non andare a leggere tutte le etichette? Grazie
La mammi la metto in quarantena lontana dalle altre? è arrivata da me a Dicembre/gennaio, ... magari non si è ancora assestata, ma non l'ho ancora bagnata... aspetterò ancora un pò... e qui oggi si prepara l'ennesimo diluvio .
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 17:24 Oggetto:
_keeper_ Sab 20 Mar 2010, 17:24
|
|
|
Certo però che è strano che le macchi vengano fuori proprio sulla parte esposta al sole.
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 18:44 Oggetto:
calimera Sab 20 Mar 2010, 18:44
|
|
|
_keeper_ ha scritto: | Certo però che è strano che le macchi vengano fuori proprio sulla parte esposta al sole. |
si si sono d'accordo con te... io l'ho rimessa vicina alle altre dove arriva meno sole però...vediamo che succede!!!
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 21 Mar 2010, 1:14 Oggetto:
Groucho Dom 21 Mar 2010, 1:14
|
|
|
Non sò che dire Chiara, se è una scottatura è perchè la pianta era già molto debole. Ti assicuro che i miei passano dal freddo invernale fuori serra al cocente sole di luglio senza alcuna schermatura e per ora stanno bene. Gli astro hanno la pelle dura.
Il periodo più critico per le piante è sempre il primo anno e spesso anche il secondo. Passato quello aumentano molto le probabilità che quella pianta viva tranquilla per decenni.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|