La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


identificazioni
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Ven 23 Nov 2007, 23:16   Oggetto: identificazioni
Lalina88 Ven 23 Nov 2007, 23:16
Rispondi citando

ciao a tutti sapete dirmi cosa sono queste piantine?? vi ringrazio
1)


2)


3)


4)


5)


6)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Ven 23 Nov 2007, 23:51   Oggetto:
Momy Ven 23 Nov 2007, 23:51
Rispondi citando

4- Faucaria tuberculosa
5- Fenestraria

La 1 e la 6 fanno sicuramente parte delle crassulacee,(forse anche la 2 e la 3) le ho pure io e grazie a te potrò dare loro un nome.


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Sab 24 Nov 2007, 10:54   Oggetto:
Lalina88 Sab 24 Nov 2007, 10:54
Rispondi citando

grazie momy e allora aspettiamo di identificarle Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 42
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Sab 24 Nov 2007, 11:32   Oggetto:
Ecclesiaste Sab 24 Nov 2007, 11:32
Rispondi citando

Ciao Lal...la 5 è una Frithia pulchra e la 6 una Lenophyllum guttatum


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Sab 24 Nov 2007, 11:56   Oggetto:
Lalina88 Sab 24 Nov 2007, 11:56
Rispondi citando

grazie furia Sorriso
ma che differenza c'è tra la frithia e la fenestraria?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 42
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Sab 24 Nov 2007, 12:03   Oggetto:
Ecclesiaste Sab 24 Nov 2007, 12:03
Rispondi citando

In effetti assomiglia molto anche alla Fenestraria rhopalophylla...direi che praticamente sono quasi identiche, quindi adesso che mi hai fatto venire il dubbio non so più qualche sia delle due Mr. Green i fiori sono diversi...se bianchi è la Fenestraria, se viola è la Frithia...


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Sab 24 Nov 2007, 12:18   Oggetto:
Lalina88 Sab 24 Nov 2007, 12:18
Rispondi citando

ancona non mi ha fiorito quindi non so che dire...aspetterò l'estate allora Sorriso grazie tante

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Sab 24 Nov 2007, 13:59   Oggetto:
Momy Sab 24 Nov 2007, 13:59
Rispondi citando

A me la fenestraria ha fiorito da poco, fiore giallo, ma come ho scritto da qualche parte l'ho lessata in serra "fredda" per non averla aperta in una gionata di sole.

Tra i miei ultimi acquisti c'è un'altra fenestraria ma questa volta ha fiori di colore bianco! Sorriso


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Sab 24 Nov 2007, 15:25   Oggetto:
Lalina88 Sab 24 Nov 2007, 15:25
Rispondi citando

magari non è la sezione giusta...ma solo una domandina...è parecchio costoso fabbricarsi una serra??

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 24 Nov 2007, 15:34   Oggetto:
cactus Sab 24 Nov 2007, 15:34
Rispondi citando

La frithia ha il fiore rosa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 27 Nov 2007, 10:28   Oggetto:
Groucho Mar 27 Nov 2007, 10:28
Rispondi citando

ciao lalina, non ti aiuto nelle identificazioni, mi spiace, ma se vuoi farti un'idea di una piccola serra guarda qui: http://cactus.mastertopforum.net/viewtopic.php?t=935
è un bel topic con una carrellata di piccole serre.

se invece intendi una serra grande allora guarda qui:
http://cactus.mastertopforum.net/viewtopic.php?t=1079

e poi anche qui:
http://cactus.mastertopforum.net/viewtopic.php?t=1175

Spero di essere stato utile.
a presto, ciaociao... Sorriso


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Mar 27 Nov 2007, 13:19   Oggetto:
Lalina88 Mar 27 Nov 2007, 13:19
Rispondi citando

groucho grazie veramente!!!!!! il primo non si apre, però gli altri due li ho gà ben spulciati !!! mamma mia che meraviglia....è un sogno ... Abbattuto comunque grazie ancora per i link

Top
Profilo Invia messaggio privato
veryfat



Registrato: 03/01/06 23:58
Messaggi: 34
Residenza: Calabria

Inviato: Mar 27 Nov 2007, 14:23   Oggetto:
veryfat Mar 27 Nov 2007, 14:23
Rispondi citando

Ciao, la prima pianta è sicuramente una Crassula justus-corderoyi, per le altre passo la mano Sorriso
Anna

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 29 Nov 2007, 13:23   Oggetto:
Tonino Gio 29 Nov 2007, 13:23
Rispondi citando

Lalina88 ha scritto:
ma che differenza c'è tra la frithia e la fenestraria?


Ciao, Lalina. Sorriso
La Fenestraria e la Frithia sono 2 generi diversi.
È vero che sono molto simili (per lo meno le foglie): entrambe sono piante parzialmente geofite, foglie cespitose, claviformi ad apice tronco con "finestra" interna...come i lithops.
Però si distinguono bene:
la fenestraria ha le foglie verdi più lisce, lucide e “gonfie” in punta, mentre la frithia le ha più opache con la superficie "rugosa" e di colore verde scuro-grigio… faccio prima a mostrartele… Very Happy





Soprattutto la differenza la noti dai fiori: bianchi o gialli quelli della fenestraria;
rosa-porpora quelli della frithia pulchra e bianco-rosa con centro giallo la frithia humilis.

Ti mostro anche quelli
Fenestraria aurantiaca


Frithia


PS: NB. La prima è una brevidiurna a vegetazione invernale, la seconda a vegetazione primaverile/autunnale Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Gio 29 Nov 2007, 19:11   Oggetto:
Lalina88 Gio 29 Nov 2007, 19:11
Rispondi citando

wow grazie tonino :o
un saluto e grazie ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it