Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pit.stop78

Registrato: 30/01/10 12:13 Età: 47 Messaggi: 48 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 21:42 Oggetto:
titta Sab 20 Mar 2010, 21:42
|
|
|
1 è un sedum, palmeri forse
la 3 non credo che sia un fero, ma una parodia
 _________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 21:50 Oggetto:
astro-sk Sab 20 Mar 2010, 21:50
|
|
|
La 3 parodia mammulosa _________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 21:52 Oggetto:
Antonietta Sab 20 Mar 2010, 21:52
|
|
|
1- sedum, quoto titta
3- parodia mammulosa
4- parodia ora, ex malacocarpus, ex wigginsia, non so se sia la sellowii. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
pit.stop78

Registrato: 30/01/10 12:13 Età: 47 Messaggi: 48 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 22:32 Oggetto:
pit.stop78 Sab 20 Mar 2010, 22:32
|
|
|
Suggerimenti perfetti...
1-sedum compressum
2-Ferocactus ?
3-parodia mammulosa
4-parodia sellowii |
|
Top |
|
 |
pit.stop78

Registrato: 30/01/10 12:13 Età: 47 Messaggi: 48 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 22:51 Oggetto:
pit.stop78 Sab 20 Mar 2010, 22:51
|
|
|
Una curiosità, qual' è la temp. minima per la Parodia Mammulosa? |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 22:53 Oggetto:
angelafree Sab 20 Mar 2010, 22:53
|
|
|
mi intrometto perchè vorrei saperlo anch'io..
ciaociao _________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 23:06 Oggetto:
astro-sk Sab 20 Mar 2010, 23:06
|
|
|
pit.stop78 ha scritto: | Una curiosità, qual' è la temp. minima per la Parodia Mammulosa? | Elio D'Arcangeli la mette a -12
La mia ha superato brillantemente questo inverno in serra fredda _________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
pit.stop78

Registrato: 30/01/10 12:13 Età: 47 Messaggi: 48 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 23:21 Oggetto:
pit.stop78 Sab 20 Mar 2010, 23:21
|
|
|
Gran bella notizia, sto cercando di mettere insieme tutte piante che reggono il -°c.
Questa non mi torna in mente, mi ricordo solo "desnuda", ma non so neanche se ha un senso; cos'è?
 |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 23:24 Oggetto:
Nolorez Sab 20 Mar 2010, 23:24
|
|
|
Echinopsis subdenudata?  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
pit.stop78

Registrato: 30/01/10 12:13 Età: 47 Messaggi: 48 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 23:27 Oggetto:
pit.stop78 Sab 20 Mar 2010, 23:27
|
|
|
bingo
chissà perchè mi veniva in mente matucana desnuda...fatica a trovarla.
Grazie |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 21 Mar 2010, 8:58 Oggetto:
cactofilo Dom 21 Mar 2010, 8:58
|
|
|
Ciao...
Nemmeno la 2 è un Ferocactus... |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Dom 21 Mar 2010, 13:22 Oggetto:
Nolorez Dom 21 Mar 2010, 13:22
|
|
|
ferokat ha scritto: | Nemmeno la 2 è un Ferocactus... |
Avevo lo stesso dubbio... può essere un Thelo?
P.S.: appunto, ho visto adesso che hai pubblicato una sua identificazione a parte  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
pit.stop78

Registrato: 30/01/10 12:13 Età: 47 Messaggi: 48 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 21 Mar 2010, 23:05 Oggetto:
pit.stop78 Dom 21 Mar 2010, 23:05
|
|
|
Si, Thelocactus Rinconensis v. Freudenbergeri...grazie ai suggerimenti.
Non sapevo neanche esistessero i Thelo  |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 22 Mar 2010, 23:03 Oggetto:
giogio Lun 22 Mar 2010, 23:03
|
|
|
Riguardo alla parodia mammullosa, posso confermare un -13 completamente esposta alle intemperie (neve, acqua, gelo), è il secondo inverno che supera (sono esterreffatto anch'io) _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
|
|
|