Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cetruzzo Collaboratore

Registrato: 30/09/09 16:08 Messaggi: 72 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 17:55 Oggetto: Dosaggio reldan22
cetruzzo Gio 25 Mar 2010, 17:55
|
|
|
ciao a tutti, mi è appena arrivato il reldan22 ma prima di procedere al trattamento vorrei sapere in che dosaggio va utilizzato perchè sul sito dove l'ho comprato indicava 10-30 ml per 10 litri ma sulla confezione sono indicati diversi dosaggi a seconda del tipo di pianta (niente per le grasse però...)
voi che dosaggi usate? (è quello liquido)
inoltre: su questo forum avevo letto di qualcuno che ci pucciava le grasse completamente in stile biscotto nel latte, è consigliabile?
spruzzarlo e chiudere la pèianta in un sacchetto potrebbe servire per far morire per asfissia la cocciniglia piuttosto che lasciare tutto all'aria aperta?
grazie  |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 19:35 Oggetto:
artistichousewife Gio 25 Mar 2010, 19:35
|
|
|
ora non ricordo il dosaggio esatto ma devi seguire le indicazioni che si riferiscono alle piante ornamentali.
Se il trattamento lo faccio al momento di un rinvaso "puccio" letteralmente la pianta nel prodottoa testa in giù, soprattutto se la pianta da trattare ha spinaggio fitto che si oppone alla bagnatura anche in quegli anfratti piccoli piccoli.
ciao! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
cetruzzo Collaboratore

Registrato: 30/09/09 16:08 Messaggi: 72 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 19:45 Oggetto:
cetruzzo Gio 25 Mar 2010, 19:45
|
|
|
Ornamentali: 200ml/hl
in pratica ne metterei 1 ml nel nebulizzatore da 500 ml
se qualcuno me ne può dare una conferma procederei più tranquillo all'operazione
va bene sia per cactacee che succulente?
grazie a artistichousewife per l'intervento  |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 20:12 Oggetto:
Luca Gio 25 Mar 2010, 20:12
|
|
|
2 ml per litro,quindi va bene,ciao _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 20:55 Oggetto:
Antonietta Gio 25 Mar 2010, 20:55
|
|
|
Anche io doso a 2 ml/l. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 20:57 Oggetto:
artistichousewife Gio 25 Mar 2010, 20:57
|
|
|
ma figurati... è stato un piacere. direi di procedere allora! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
cetruzzo Collaboratore

Registrato: 30/09/09 16:08 Messaggi: 72 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 22:35 Oggetto:
cetruzzo Gio 25 Mar 2010, 22:35
|
|
|
bene domani inizio la disinfestazione, grazie a tutti! |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Gio 25 Mar 2010, 23:00 Oggetto:
lilson Gio 25 Mar 2010, 23:00
|
|
|
Quoto i 2 ml/lt ed ho sperimentato l'immersione della pianta molte volte senza problemi apparenti. Ricordati che il trattamento va ripetuto dopo circa 15 gg perchè il reldan non è efficace sulle uova per cui eventuali nuovi nati vanno sterminati prima che ricostituiscano la colonia.
Se dovessi usarlo per innaffiatura della composta puoi aumentare il dosaggio a 2,5 ml/lt _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010, 14:17 Oggetto:
artistichousewife Ven 26 Mar 2010, 14:17
|
|
|
lilson ha scritto: | Quoto i 2 ml/lt ed ho sperimentato l'immersione della pianta molte volte senza problemi apparenti. Ricordati che il trattamento va ripetuto dopo circa 15 gg perchè il reldan non è efficace sulle uova per cui eventuali nuovi nati vanno sterminati prima che ricostituiscano la colonia.
Se dovessi usarlo per innaffiatura della composta puoi aumentare il dosaggio a 2,5 ml/lt |
grande Lillo , avevo dato per scontato il trattamento dopo 15 gg... e invece non era da dare per sottointeso...  |
|
Top |
|
 |
cetruzzo Collaboratore

Registrato: 30/09/09 16:08 Messaggi: 72 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010, 15:13 Oggetto:
cetruzzo Ven 26 Mar 2010, 15:13
|
|
|
ok grazie a tutti per l'aiuto, ho iniziato con l'immergere la prima piantina ma mi sono sorte due domande (forse stupide ma non me ne intendo tanto...)
1) per quanto tempo lascio immerso?
2) la piantina dopo l'immersione va risciaquata sotto l'acqua oppure la lascio solo asciugare? |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010, 15:19 Oggetto:
artistichousewife Ven 26 Mar 2010, 15:19
|
|
|
dipende dall'infestazione... io direi almeno 5 minuti o comunque quando ti sembra più imbevuta.
non risciaquare e lascia asciugare altrimenti lavi via il prodotto.  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010, 17:34 Oggetto:
_keeper_ Ven 26 Mar 2010, 17:34
|
|
|
Il reldan è una bomba contro le cocciniglie. In genere io lo utilizzo con il confidor, così dove non arriva uno arriva l'altro. Mi raccomando mascherina e guanti perchè l'odore è nauseante. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010, 20:09 Oggetto:
angelo Ven 26 Mar 2010, 20:09
|
|
|
scusate se vado controcorrente, il reldan va bene per le cocciniglie in superficie ma non ha alcun effetto su quelle radicali neanche al 3x1000, provato e appurato..purtroppo,
e non occorre neanche mischiarlo oltretutto bisogna vederne la miscibilità tra i componenti e le controindicazioni.
prima di utilizzare tali prodotti che cioccolattini non sono, occorre stabilire le cause della diffusione delle cocche come ad es. piante di recente acquisto, condizioni climatiche favorevoli,tipo di terriccio etc.
si puo' combattere la cocciniglia in superficie con l'agrobiologico, solo in ultimo va usata la chimica.
ci guadagnamo noi con la salute, le piante e l'ambiente che ci circonda. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|