Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 8:00 Oggetto: notocactus o parodia?
giogio Sab 20 Mar 2010, 8:00
|
|
|
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi se il genere notocactus è confluito nel parodia, o viceversa, e se comunque, come mi pare aver letto in giro, una volta assegnato un nome ad una pianta, comunque si può tenere il primo nome dato, tenendo presente che ci sono vari sinonimi. Vorrei schiarirmi un pò le idee. _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 8:13 Oggetto:
tatella2000 Sab 20 Mar 2010, 8:13
|
|
|
Credo sia il Notocactus che è confluito nel genere Parodia  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 9:43 Oggetto:
Antonietta Sab 20 Mar 2010, 9:43
|
|
|
Ciao, giogio, la tassonomia in questo genere è piuttosto travagliata, e chissà se è finita!
Ora sono tutte Parodia, quelle che una volta erano Notocactus, wigginsia, malacocarpus e non ricordo cosa altro ancora.
Certo che puoi chiamarle col vecchio nome, sono tutti sinonimi. L'importante è capirsi, sapere che quando si parla di una pianta tutti gli interlocutori intendano proprio 'quella'.
A me però rimane un rammarico: i diversi generi che sono confluiti in Parodia hanno esigenze diverse, ad esempio per quanto riguarda l'esposizione. Ad esempio le parodia (intendo quelle 'storiche') amano il sole più dei Notocactus e delle wigginsia e se li trattiamo come parodia soffrono, si disidratano e possono anche morire. Per questo l'accorpamento di più generi può ingenerare confusione ed errori di coltivazione. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 10:32 Oggetto:
Istrice Sab 20 Mar 2010, 10:32
|
|
|
Antonietta ha scritto: | ...
Per questo l'accorpamento di più generi può ingenerare confusione ed errori di coltivazione. |
Recentemente, proprio tu, Antonietta, ricordavi il "caso Echinopsis": anche lì si è fatto confluire di tutto e adesso non si capisce più niente...a meno di continuare a usare i nomi di prima! |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 11:02 Oggetto:
Antonietta Sab 20 Mar 2010, 11:02
|
|
|
Vero! Dai trichocereus, alle lobivia, ai chamaecereus, tutti in echinopsis!
Un altro caso, recente, riguarda le sulcorebutia, ora confluite in weingartia. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 14:12 Oggetto:
Nolorez Sab 20 Mar 2010, 14:12
|
|
|
Quindi, io che ho un Notocactus leninghausii, lo devo chiamare Parodia leninghausii?
A dire la verità l'ho visto nominare anche Eriocactus...  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 14:33 Oggetto:
Antonietta Sab 20 Mar 2010, 14:33
|
|
|
Giusto, Lorrenzo, Eriocactus è un altro dei generi confluiti in Parodia. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 16:35 Oggetto:
angelafree Sab 20 Mar 2010, 16:35
|
|
|
quando un genere confluisce in un altro,se non vuol dire che diventano sinonimi è un casino allora...
sono una vittima degli echinopsis uniti
ciaociao _________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 17:15 Oggetto:
giogio Sab 20 Mar 2010, 17:15
|
|
|
Bhè, dai, un pò mi son chiarito le idee. Grazie mille. _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
|
|
|