Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 17 Mar 2010, 13:26 Oggetto:
Alessandro Mer 17 Mar 2010, 13:26
|
|
|
anche il mio echinocactus texencis si è scottato da un lato però da domani gli metto una pianta davanti per ombreggiare un bel po prima che la scottatura peggiori..magari gradatamente si abitua al calore e al sole..capita che qualche pianta tenuta dentro si scotti ma se sono piante a crescita veloce non preoccuparti che mano a mano con la crescita quella macchia sparisce.. |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mer 17 Mar 2010, 15:37 Oggetto:
_keeper_ Mer 17 Mar 2010, 15:37
|
|
|
Ecco il kikko e i relativi danni:
Ho controllato tutte le altre piante, una ad una, e sembra che solo in questo caso ci sia stata la scottatura. Pensate che ciò possa essere dovuto anche a come è stato coltivato prima che io lo acquistassi? _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 17 Mar 2010, 15:44 Oggetto:
Alessandro Mer 17 Mar 2010, 15:44
|
|
|
allora ti dico subito che le piante acquistate non hanno mai visto la luce del sole perchè di solito sono coltivate in serra..è normale si scottino se non vengono fatte abituare gradatamente al sole primaverile-estivo.. |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mer 17 Mar 2010, 18:26 Oggetto:
_keeper_ Mer 17 Mar 2010, 18:26
|
|
|
E si penso sia proprio quello il problema! Tra l'altro questa bellissima pianta era coltivata in sola torba. Ho sbagliato io. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 18 Mar 2010, 2:05 Oggetto:
beppe58 Gio 18 Mar 2010, 2:05
|
|
|
Ciao Keeper,non vorrei sembrare troppo pessimista ma temo non sia solo un problema di sole improvviso,come mai nelle zone gialle manca/scarseggia la normale punteggiatura ?Secondo me i problemi sono antecedenti... Solo una mia opinione.. non me ne volere... 
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Gio 18 Mar 2010, 7:53 Oggetto:
_keeper_ Gio 18 Mar 2010, 7:53
|
|
|
Hai ragione beppe, non ci avevo proprio dato peso a questa cosa. Guardando bene la pianta, si vede che si è scottata soprattutto dove mancano i puntini. Ma tale mancanza a cosa può essere ricondotta? Ho acquistato questa pianta ad ottobre ed era in sola torba. Ovviamente l'ho tolta tutta anche se si sono rotte molte radici (era proprio torba a pezzi grossi). L'ho rinvasata solo due settimane fa. Può essere dovuto alle cattive condizioni di coltivazione? Cosa si potrebbe fare? E' recuperabile o è spacciata? _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Ven 19 Mar 2010, 14:18 Oggetto:
_keeper_ Ven 19 Mar 2010, 14:18
|
|
|
Allora stamattina ho nebulizzato un po' tutti i cactus, visto che in questi ultimi giorni le temperature si sono assestate sui 18/19 gradi. A proposito dopo quanti giorni si può nebulizzare di nuovo? Per il primo bagnetto aspetto aprile...non si sa mai. Tornando al kikko...ho bagnato anche lui ed effettivamente le parti rivolte verso il basso non sono bruciate. Devo dire che una volta bagnato dava ancor più la sensazione che si tratti di scottatura. Però boh!! _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 19 Mar 2010, 16:33 Oggetto:
Groucho Ven 19 Mar 2010, 16:33
|
|
|
Se è una scottatura non mi pare grave, dovrebbe riprendersi. I casi che non si riprendono sono quando la superficie scottata si increspa, in questo caso il danno è permanente.
Potrebbero essere anche macchie da freddo, a volte gli astri reagiscono così, poi con i primi tepori anche in questo caso si riprenderà.
Tuttavia l'osservazione di Beppe secondo me resta la più probabile, speriamo che regredisca. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Ven 19 Mar 2010, 18:54 Oggetto:
_keeper_ Ven 19 Mar 2010, 18:54
|
|
|
Il freddo? Veramente quest'anno tranne un mesetto scarso, l'inverno qui è stato latitante. E tra l'altro la pianta è stata in casa. La cosa che mi fa pensare alla scottatura è che è solo da un lato. Cioè girando la pianta verso il sole, le parti che vengono esposte sono proprio quelle macchiate. Forse ci sarà qualcos'altro, forse no (speriamo!!). Cmq resta il fatto che, secondo me, la pianta non era stata coltivata bene già prima che l'acquistassi. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 15:04 Oggetto:
Groucho Sab 20 Mar 2010, 15:04
|
|
|
Perchè l'hai tenuta in casa? alle tue latitudini gli astri puoi lasciarli fuori, anche fuori serra fredda. I miei sono solo sotto un gazebo a riparo della pioggia, niente serra, si sono beccati i -10 quest'anno e stanno tutti benissimo. Perfino l'asterias non se l'è presa più di tanto, e nell'ultima settimana ha cacciato due boccioli in tutta risposta. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 17:21 Oggetto:
_keeper_ Sab 20 Mar 2010, 17:21
|
|
|
Era in casa perchè era stata svasata...non per altro. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 20 Mar 2010, 19:40 Oggetto:
calimera Sab 20 Mar 2010, 19:40
|
|
|
Groucho ha scritto: | Perchè l'hai tenuta in casa? alle tue latitudini gli astri puoi lasciarli fuori, anche fuori serra fredda. I miei sono solo sotto un gazebo a riparo della pioggia, niente serra, si sono beccati i -10 quest'anno e stanno tutti benissimo. Perfino l'asterias non se l'è presa più di tanto, e nell'ultima settimana ha cacciato due boccioli in tutta risposta. |
anche il mio era in serra fredda, e con temperature credo più alte delle tue eppure.. hai visto come si è ridotto?
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=13156  |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Dom 21 Mar 2010, 22:07 Oggetto:
_keeper_ Dom 21 Mar 2010, 22:07
|
|
|
Oggi sono stato al vivaio dal quale ho acquistato questo kikko. Il tutto ha confermato la mia tesi sulla scottatura. La pianta era sempre tenuta in una serra ombreggiata. Ovvio che al primo sole si sia scottata. Per ambientarla penso ci vorrà parecchio tempo e molta cautela. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
|
|
|