La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un cactus e due succulente

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 16:37   Oggetto: Un cactus e due succulente
cipola74 Dom 14 Mar 2010, 16:37
Rispondi citando

Mi aiutate?

Grazie!

  Mammillaria? Quale?
    Echeveria? Quale?
    Echeveria? Quale?

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 16:42   Oggetto:
tatella2000 Dom 14 Mar 2010, 16:42
Rispondi citando

Mammillaria senilis? Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 17:07   Oggetto:
Nolorez Dom 14 Mar 2010, 17:07
Rispondi citando

Seconda foto: ne ho una identica, e l'ho classificata come la cultivar Frosty dell'Echeveria pulvinata (da questo sito: http://www.lapshin.org/succulent/eche-l.htm );
Terza foto: ho anche quella e, dallo stesso sito, pare sia una E. elegans.
L'ho buttata lì, spero di averci preso! Very Happy


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo


L'ultima modifica di Nolorez il Dom 14 Mar 2010, 17:09, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 17:07   Oggetto:
maurillio Dom 14 Mar 2010, 17:07
Rispondi citando

no, tata le senilis ha lunghe spine centrali bianco-giallo-pallide uncinate...
secondo me è una schwarzii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 17:24   Oggetto:
cipola74 Dom 14 Mar 2010, 17:24
Rispondi citando

Grazie mille, rapidissimi!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 57
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Mar 16 Mar 2010, 10:56   Oggetto:
bubu2007 Mar 16 Mar 2010, 10:56
Rispondi citando

Citazione:

Terza foto: ho anche quella e, dallo stesso sito, pare sia una E. elegans

Quoto!


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mar 16 Mar 2010, 19:39   Oggetto:
rosellina50 Mar 16 Mar 2010, 19:39
Rispondi citando

io direi la 2 echeveria setosa... almeno la mia è cartellinata cosi
ciao ciao

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mar 16 Mar 2010, 19:44   Oggetto:
lore.l Mar 16 Mar 2010, 19:44
Rispondi citando

Concordo...echeveria setosa!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mar 16 Mar 2010, 19:51   Oggetto:
Nolorez Mar 16 Mar 2010, 19:51
Rispondi citando

Sarà, ma io noto una certa differenza nella forma delle foglie e della rosetta nel complesso... Dubbioso Dubbioso Dubbioso


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5412
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 17 Mar 2010, 14:25   Oggetto:
Giorgio Mer 17 Mar 2010, 14:25
Rispondi citando

Anche per me è una E. pulvinata 'Frosty'


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 17 Mar 2010, 17:15   Oggetto:
reginaldo Mer 17 Mar 2010, 17:15
Rispondi citando

Concordo con Nolores
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Mer 17 Mar 2010, 22:37   Oggetto:
rosellina50 Mer 17 Mar 2010, 22:37
Rispondi citando

ok ok avete ragione guardandola bene noto la differenza chiedo scusa....
però la mia ...è corretto il nome?


_________________
ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 9:17   Oggetto:
reginaldo Gio 18 Mar 2010, 9:17
Rispondi citando

rosellina50 la tua Echeveria setosa è identificata nel modo corretto
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it