La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


panico....

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 19:55   Oggetto: panico....
sonoiosara Dom 14 Mar 2010, 19:55
Rispondi citando

Devo sottoporvi un mio amletico dubbio, sorto oggi dopo aver rinvasato una decina di piantine piccoline. Per la prima volta oggi non ho utilizzato la composta pronta di milena, perchè era finita e le piante andavano assolutamente messe in terra (erano a radici all'aria da un pezzo). Quindi, ho deciso di usare le indicazioni di d'arcangeli, usando lapillo, sabbia di pomice, torba e... sabbia di fiume (nell'aspetto del tutto simile a quella della prima foto nella seconda pagina del post dedicato agli inerti, procurata in un cantiere edile). Bene....a rinvasi fatti mio padre mi fa presente che dalle nostre parti la sabbia di fiume è calcarea. Panico. Secondo voi cosa dovrei fare? Sarebbe d'aiuto se pubblicassi una foto della sabbia? si riuscirebbe a capire se è dannosa o no? Vi prego, non posso accopparle tutte Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 20:05   Oggetto:
ange Dom 14 Mar 2010, 20:05
Rispondi citando

Per alcuni generi come gli astophyrum e thelocactus un terriccio calcareo và bene, mentre altri, come parodia, rebutia, weingarthia e frailea prediligono terreni acidi.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 20:14   Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 14 Mar 2010, 20:14
Rispondi citando

sarA vai tranquilla,se hai fatto tutto in parti uguali non dovresti avere problemi.
la settimana scorsa ho parlato con un coltivatore,uno esperto che ha varie serre e un vivaio di grasse.
lui addirittura mi ha detto di usare 50-50 lapillo e terra da geranei


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 20:23   Oggetto:
sonoiosara Dom 14 Mar 2010, 20:23
Rispondi citando

le piantine che ho rinvasato erano mammi, thelo e gymno. in realtà le mie 'ricette' erano piuttosto creative: sono partita dalla base del d'arcangeli ma ogni volta che compariva una dicitura tipo '8 parti di sabbia di fiume' io mettevo 4 parti di sabbia di fiume e 4 di sabbia di pomice, visto che le piante mi sembravano piccoline.....quindi di sabbia di fiume non credo ce ne sia tantissima....bah. Sgridatemi pure se il mio ragionamento non fila o se ho fatto errori madornali....è la prima volta che intervengo sulle composte e vorrei imparare qualcosa di più.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 20:24   Oggetto:
Claudio.cal Dom 14 Mar 2010, 20:24
Rispondi citando

Comunque, se vuoi sapere se è effettivamente calcarea, basta versarci sopra una goccia di viakal.. se frizza, c'è calcare


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 14 Mar 2010, 20:27   Oggetto:
cactofilo Dom 14 Mar 2010, 20:27
Rispondi citando

Ciao Sara...

Non preoccuparti vedrai che le piantine non ne risentiranno....
anche se in linea di massima la sabbia non calcarea è meglio.... Sorriso

Top
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 20:34   Oggetto:
sonoiosara Dom 14 Mar 2010, 20:34
Rispondi citando

X claudio: tu la usi?
x fero: l'altro giorno ho rinvasato (con composta di milena) le piante 'adottate' da te...avevano delle radici spettacolari, complimenti!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 20:36   Oggetto:
Claudio.cal Dom 14 Mar 2010, 20:36
Rispondi citando

cosa, la sabbia calcarea? no, uso ghiaietto di quarzo.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 14 Mar 2010, 21:34   Oggetto:
cactofilo Dom 14 Mar 2010, 21:34
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
X claudio: tu la usi?
x fero: l'altro giorno ho rinvasato (con composta di milena) le piante 'adottate' da te...avevano delle radici spettacolari, complimenti!


Grazie....
Mi fa piacere sapere che stanno bene... Sorriso

Top
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 22:04   Oggetto:
_keeper_ Dom 14 Mar 2010, 22:04
Rispondi citando

Non penso ci siano problemi, anche perchè la quantità di calcare che la pietra rilascia è davvero molto bassa / a meno che non la innaffi con il viakal!). Io siccome la sabbia di fiume non la trovo facilmente, uso il policromo per gli acquari miscelato con quarzite fine.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it