Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 15:52 Oggetto: Gasp!.....
tatella2000 Lun 18 Gen 2010, 15:52
|
|
|
Dopo giorni e giorni che, causa maltempo, non mettevo il naso fra le cicce in terrazza,
oggi il sole e il tepore mi hanno permesso di fare un controllo e...ahimè....ho svariati decessi,
ma ero già preparata , il gelo qui a Lucca è stato notevole, (l'ultimo "grande freddo" c'era stato nel 1985).
Ho trovato le seguenti 3 piante con segni di sofferenza a mio avviso simili fra loro...può essere freddo o cosa?
La parte colpita è, nei 3 casi, quella esposta al sole, ma erano già state abituate lo scorso anno....
Grazie
 
Echinocatus, ferita a parte il resto mi pare in salute
 
Mammi geminispina, solo 3 polloni sono così, il resto è perfetta
 
Mammi matudae, si vede male ma è poco visibile anche a occhio nudo...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
L'ultima modifica di tatella2000 il Lun 18 Gen 2010, 16:22, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 16:14 Oggetto:
valy Lun 18 Gen 2010, 16:14
|
|
|
Tati mi dispiace tantissimo io sono inesperta perchè è da pochi mesi che le coltivo, quindi vuol dire che anche il debole sole di questi periodi che spunta dopo giorni di grigiore può bruciarle?
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 19:26 Oggetto:
astro-sk Lun 18 Gen 2010, 19:26
|
|
|
Tati mi dispiace tantissimo anch'io ho contato alcune perdite dovute al gelo ,ma ero convinta che da te il clima fosse piu'mite
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
dany6510 Partecipante

Registrato: 29/09/09 13:45 Messaggi: 291 Residenza: provincia bologna
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 20:20 Oggetto:
Istrice Lun 18 Gen 2010, 20:20
|
|
|
Le mammi credo si riprenderanno...l'echinocactus (è un inermis, vero?) forse vale la pena trattarlo con qualche anti-micotico...quella macchiaccia mi suggerisce l'avvio di qualcosa di brutto...
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 18 Gen 2010, 23:35 Oggetto:
beppe58 Lun 18 Gen 2010, 23:35
|
|
|
Ciao Tatyyy !! La macchia sull' echinocereus se vedi che si allarga usa il bisturi,poi spolveri la ferita con un rameico. Non mi piace la chiazza..
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mar 19 Gen 2010, 18:30 Oggetto:
Generba Mar 19 Gen 2010, 18:30
|
|
|
è si taty mi da proprio l'idea che abbiano subito il freddo!!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
|
|
|