La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 11:59   Oggetto: Mammi...
lacoccinellablu Dom 07 Mar 2010, 11:59
Rispondi citando

Ciao!Ho preso queste piantine dal mercato. Li conoscete?Buona domenica Sorriso

 
   
   
    un colonnare sconosciuto


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 12:17   Oggetto:
tatella2000 Dom 07 Mar 2010, 12:17
Rispondi citando

Ciao Coccinella,
la 3 Mammillaria painterii (detta anche caterpincy)
Sorriso
la 1 forse plumosa?


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 12:36   Oggetto:
lacoccinellablu Dom 07 Mar 2010, 12:36
Rispondi citando

Ciao Tatella grazie 1000! la tre sembra proprio lei la painterii. PEr la 2 pensavo fosse una m. bocasana ...con spine uncinate


_________________
Non Mollare Mai!!!!


L'ultima modifica di lacoccinellablu il Dom 07 Mar 2010, 13:29, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 12:41   Oggetto:
angelafree Dom 07 Mar 2010, 12:41
Rispondi citando

la prima io l'ho trovata come pettersonii,ma gradirei conferma data la mia poca esperienza


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 13:00   Oggetto:
lacoccinellablu Dom 07 Mar 2010, 13:00
Rispondi citando

Sembra lei!Sinonimo-- m apozolensis var. saltensis Grazie angelafree! Qualcuno conferma? Sorriso


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 15:20   Oggetto:
Antonietta Dom 07 Mar 2010, 15:20
Rispondi citando

La 2 credo possa essere una Mammillaria bocasana f. monstruosa.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 18:46   Oggetto:
maurillio Dom 07 Mar 2010, 18:46
Rispondi citando

3 - coi bocciolini rosa.....
ho poca dimestichezza con le crinite.....
secondo me, tatella, mammillaria painteri ha tutti i tubercoli con spine uncinate...
questa secondo me è una crinita monstruosa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 19:42   Oggetto:
tatella2000 Dom 07 Mar 2010, 19:42
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
3 - coi bocciolini rosa.....
ho poca dimestichezza con le crinite.....
secondo me, tatella, mammillaria painteri ha tutti i tubercoli con spine uncinate...
questa secondo me è una crinita monstruosa

Guardando il Pillbeam ho visto che painterii è una subsp. di crinita subsp. crinita, che comunque nelle
foto sul libro differisce molto da quella postata da Coccinella Dubbioso comunque posto la mia identificata
cartellinata caterpincy, che ne pensi?

 


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 19:52   Oggetto:
maurillio Dom 07 Mar 2010, 19:52
Rispondi citando

bel colpo è sicuramente lei.....
anch'io ho una mammillaria crinita ssp. crinita f.ma monstruosa (anzi due) che il venditore aveva cartellinato caterpincy.
non so che giro ho fatto per arrivare a crinita etc, però di solito nelle mie note sono abbastanza rigoroso...
quindi direi questa qui è:
mammillaria crinita ssp. crinita f.ma monstruosa "caterpincy".

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 19:59   Oggetto:
tatella2000 Dom 07 Mar 2010, 19:59
Rispondi citando

maurillio ha scritto:

quindi direi questa qui è:
mammillaria crinita ssp. crinita f.ma monstruosa "caterpincy".

che nome lungo! Accaldato grazie Mau Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 20:54   Oggetto:
cactus Dom 07 Mar 2010, 20:54
Rispondi citando

In galleria ci sono caterpincy targate come bocasana? Presumo sia sbagliato?

In effetti c'è in galleria anche un a crinita f. monstruosa che somiglierebbe molto a queste piante, sapete quale sia la differenza tra monstruosa e caterpincy?

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 20:59   Oggetto:
maurillio Dom 07 Mar 2010, 20:59
Rispondi citando

credo la risposta sia nel mio post delle 19:52.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 21:13   Oggetto:
lacoccinellablu Dom 07 Mar 2010, 21:13
Rispondi citando

Tatella, Maurillio,ANtonietta,vi ringrazio!Tatella molto bella la tua pianta!


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 21:41   Oggetto:
tatella2000 Dom 07 Mar 2010, 21:41
Rispondi citando

lacoccinellablu ha scritto:
Tatella, Maurillio,ANtonietta,vi ringrazio!Tatella molto bella la tua pianta!

Grazie, adesso è tutta chiusa in se stessa, pare un riccio in letargo Very Happy sembra resistere al gelo
di questo inverno,,,speriamo bene Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 21:50   Oggetto:
lacoccinellablu Dom 07 Mar 2010, 21:50
Rispondi citando

ma...una domanda ,hai nebulizzato le piante? le mie sono disidratate ... ciao Sorriso


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it