Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gabri-l
Registrato: 12/10/09 17:30 Messaggi: 13 Residenza: marche
|
Inviato: Sab 13 Mar 2010, 16:22 Oggetto: Echinocactus grusonii ingiallito-aggiornamento
gabri-l Sab 13 Mar 2010, 16:22
|
|
|
il mio bel cuscino da una parte si è ingiallito, dall'altra è bello verde. ora non so se magari spostandolo per pulire è capitato sempre dalla stessa parte rispetto alla luce. mi sapete dire qualcosa?
grazie.
 
 
L'ultima modifica di gabri-l il Dom 27 Giu 2010, 14:28, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Sab 13 Mar 2010, 18:18 Oggetto:
Generba Sab 13 Mar 2010, 18:18
|
|
|
per l'ingiallimento potrebbe essere una scottatura? ma non saprei..solo in basso..
occhio che vedo delle cosette bianche...guarda un pò per bene, non vorrei fosse cocciniglia..
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
gabri-l
Registrato: 12/10/09 17:30 Messaggi: 13 Residenza: marche
|
Inviato: Sab 13 Mar 2010, 18:54 Oggetto:
gabri-l Sab 13 Mar 2010, 18:54
|
|
|
scottatura ora propio no. per la cocciniglia ora controllo grazie
|
|
Top |
|
 |
arietto Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56 Età: 57 Messaggi: 111 Residenza: Pizzo (VV)
|
Inviato: Sab 13 Mar 2010, 19:11 Oggetto:
arietto Sab 13 Mar 2010, 19:11
|
|
|
concordo con generba, sta svernando un pò di cocciniglia ....
la scottatura, più evidente su un lato, forse è un ingiallimento da freddo, lesioni superficiali non se ne vedono, recupererà a primavera
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 13 Mar 2010, 20:11 Oggetto:
overshot Sab 13 Mar 2010, 20:11
|
|
|
non saprei esattamente..però il fatto che il problema sia localizzato su di un solo lato potrebbe effettivamente far pensare ad una scottatura..anche se in queste ultime settimane sarebbe stato difficile bruciarsi col sole..ma è vicino ad una finestra dove batte sempre il sole ???
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
gabri-l
Registrato: 12/10/09 17:30 Messaggi: 13 Residenza: marche
|
Inviato: Sab 13 Mar 2010, 23:05 Oggetto:
gabri-l Sab 13 Mar 2010, 23:05
|
|
|
è vicino ad una finestra ma di sole non ne abbiamo avuto molto quest'inverno,giusto col contagoccie.
ingiallimento da freddo ,stando all'interno neanche possibile.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 14 Mar 2010, 2:11 Oggetto:
beppe58 Dom 14 Mar 2010, 2:11
|
|
|
CXiao Gabri,prova a vedere, con un'oggetto qualunque non appuntito, se c'è diversità di consistenza dei tessuti tra le due parti.Se è solo una "bruciatura" non dovresti notare grosse differenze.
Stermina la cocciniglia !!
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Dom 14 Mar 2010, 22:14 Oggetto:
_keeper_ Dom 14 Mar 2010, 22:14
|
|
|
Non vorrei che la cocciniglia fosse anche tra le radici!
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
gabri-l
Registrato: 12/10/09 17:30 Messaggi: 13 Residenza: marche
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Lun 28 Giu 2010, 11:06 Oggetto:
fdrc65 Lun 28 Giu 2010, 11:06
|
|
|
è successo anche a me.. poi è defunto... non so cosa sia stato, a me è successo in settembre, non ne ho più presi di EG
ciao
_________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
|
|
|