La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


4 piccole sardine
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 13:18   Oggetto: 4 piccole sardine
calimera Ven 05 Mar 2010, 13:18
Rispondi citando

Nel mio ultimo viaggio a Sassari ho comprato queste piccoline, non stanno benissimo e devo ancora rinvasarle, nel frattempo mi dite come si chiamano?
Grazie mille... e speriamo che almeno stavolta io abbia pescato un ferocactus Confused

  1) questa mi piaceva perchè sembra plissettata
    2) questa non lo so, una cactacea disicuro, ma cosa?
    3) su questa ero indecisa, il colore viola mi ha attirata, ma mi è sorto il dubbio che fosse dovuto al malessere della pianta, ditemi che è così di natura!!!
    4) questo spero proprio sia un fero, le spine sono davvero feroci, e mi si sono incastrate nellapelle più di una volta, gli uncini non perdonano!!!
    5) anche questa mi ha dato l'idea del ferocactus, mi sbaglio? SAperiamo di no, attendo fiduciosa!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 13:26   Oggetto:
tommaso76 Ven 05 Mar 2010, 13:26
Rispondi citando

ciao la 3 sembrerebbe un gymnocalycium myhanovichi, la 4 un ferocactus wislizeni, ma attendi conferme dai piu' esperti


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 13:46   Oggetto:
calimera Ven 05 Mar 2010, 13:46
Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy mi sono resa conto che ho scritto 4 piccole sardine e poi ne ho postate 5... sono davvero frastornata... scusate.
Tommaso grazie mille, la 3 mi sembra proprio il gymno che dici tu Esatto Esatto Esatto e non è cianotico ma viola di natura Ola
anche il fero trova riscontri dalle immagini in web, grazie grazie grazie...
Meno 2 in pochissimo tempo Applauso Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 13:53   Oggetto:
ange Ven 05 Mar 2010, 13:53
Rispondi citando

Brava Cali, hai fatto buona pesca, 1 stenocactus multicostatus, 3 gymno mihanovichii (molto bello), 4 fero, non so la specie, aspetta gli esperti per le conferme, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 13:58   Oggetto:
lilson Ven 05 Mar 2010, 13:58
Rispondi citando

Brava Chiara Applauso Applauso finalmente hai due fero Esatto
Il primo mi sembra più un peninsulae che un herrerae mentre il secondo è un pilosus (o, come sinonimo, stainesii).


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 14:52   Oggetto:
calimera Ven 05 Mar 2010, 14:52
Rispondi citando

Ola Ola Ola ...E arrivo a quota 3 ferocactus!!! Ola Ola Ola
mentre mi sa che il numero 1 è il mio primo stenocactus, Dubbioso dovrò informarmi meglio su questo genere!!!
Grazie Lillo per non aver infranto i miei sogni Very Happy Very Happy Very Happy
Ange hai visto ? Davvero carino il Gymno... per 1 euro poi!!! Very Happy Very Happy Very Happy
Speriamo di non ucciderli tutti presto Very Happy Very Happy Very Happy
Grazie a tutti
manca solo il 2... nessuna idea? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 14:58   Oggetto:
calimera Ven 05 Mar 2010, 14:58
Rispondi citando

lilson ha scritto:

...Il primo mi sembra più un peninsulae che un herrerae ...


Dubbioso ma wislizeni e herrerae sono sinonimi?
Comunque guardando sul web peninsulae mi sembra avere le spine più rosse rispetto al wislizeni, dipende dal sole che hanno preso e/o altre condizioni o è una caratteristica della pianta? Perchè il mio è più grigio che rosso Dubbioso Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 16:31   Oggetto:
lore.l Ven 05 Mar 2010, 16:31
Rispondi citando

Ma il 3 non potrebbe essere un gymno stenopleurum???ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 16:39   Oggetto:
Antonietta Ven 05 Mar 2010, 16:39
Rispondi citando

Ciao, il 2 mi sembra un bel melocactus (attenta, non deve scendere sotto i 10° di minima, i miei ora sono in casa e ci resteranno per almeno ancora un mese), il 3 se farà i fiori gialli è un mihainovichii, se li farà rosa uno stenpleurum, senza fiore sono praticamente indistinguibili.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 16:46   Oggetto:
calimera Ven 05 Mar 2010, 16:46
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Ciao, il 2 mi sembra un bel melocactus (attenta, non deve scendere sotto i 10° di minima, i miei ora sono in casa e ci resteranno per almeno ancora un mese), il 3 se farà i fiori gialli è un mihainovichii, se li farà rosa uno stenpleurum, senza fiore sono praticamente indistinguibili.


oh NOOO!!! Temevo prima o poi di beccare il melocactus... sono troppo difficili per me!!! Per il 3 aspetteremo i fiori, sperando li faccia!!! Very Happy Very Happy Very Happy
Grazie mille Lore
Grazie mille Anto Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
ghiro



Registrato: 15/07/09 23:39
Messaggi: 48
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 17:37   Oggetto:
ghiro Ven 05 Mar 2010, 17:37
Rispondi citando

se non sbaglio Ferocactus wislizeni e F. herrerae sono sinonimi
ma il 4 dovrebbe essere un F. horridus sinonimo di F. peninsulae
anche se non ho ben capito la differenza tra queste due specie Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 18:04   Oggetto:
lilson Ven 05 Mar 2010, 18:04
Rispondi citando

ghiro ha scritto:
se non sbaglio Ferocactus wislizeni e F. herrerae sono sinonimi
ma il 4 dovrebbe essere un F. horridus sinonimo di F. peninsulae
anche se non ho ben capito la differenza tra queste due specie Dubbioso


Allora, sono sinonimi "herrerae" con "wislizeni ssp herrerae" e non con "wislizeni" (che è la specie tipo).
L'horridus è un sinonimo di peninsulae e si riferisce alla specie che cresce a S. Fracisquito Bay.
Peninsulae e wislizeni ssp herrerae in effetti sono molto simili soprattutto da piccoli.
La foto dall'alto mi fa propendere per il peninsulae ma è facile sbagliarsi. Appena passa Ferokat vediamo che ne pensa Esatto


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 19:22   Oggetto:
cicciose Ven 05 Mar 2010, 19:22
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Ciao, il 2 mi sembra un bel melocactus (attenta, non deve scendere sotto i 10° di minima, i miei ora sono in casa e ci resteranno per almeno ancora un mese), il 3 se farà i fiori gialli è un mihainovichii, se li farà rosa uno stenpleurum, senza fiore sono praticamente indistinguibili.


grazie Antonietta finalmente mi sono chiarita un pò le idee su questi 2 gymno Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 19:42   Oggetto:
calimera Ven 05 Mar 2010, 19:42
Rispondi citando

Dubbioso Dubbioso io allora segno peninsulae per il 4, quindi aspetto che cresca un pò, il colore delle spine allora non è indicativo? o cambia negli esemplari adulti? Grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 21:10   Oggetto:
lilson Ven 05 Mar 2010, 21:10
Rispondi citando

calimera ha scritto:
... il colore delle spine allora non è indicativo? o cambia negli esemplari adulti?


Allora, Lindsay sostiene che il colore delle spine del wislizeni ssp herrerae variano con l'età della pianta: le giovani pianticelle hanno la centrale rossiccia e uncinata mentre gli esemplari tra i 25 e i 50 cm di altezza hanno 6 spine centrali grigie.
Il peninsulae ha spine in genere marrone scuro che bagnate diventano rosse.
Nella foto in effetti le spine centrali più in basso sembrano grigie mentre quelle più in alto mi sembrano marroni. Prova a bagnarle e dicci che colore sono. Ciao


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it