La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto torba come sasso

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 18:15   Oggetto: Aiuto torba come sasso
bubu2007 Mar 02 Mar 2010, 18:15
Rispondi citando

Non ci crederete ma da povera ignorante che ama le ciccie ho piante grasse che si portano dietro la loro torba del vivaio da anni.
Grazie a voi ho cominciato a capire come coltivarle e sono così cominciate le operazioni di rinvaso. Ho trovato le amate sopravvissute in un sasso di torba inespugnabile. Voi parlate di pennelli e spazzolini, io dovrei usare martello e scalpello Abbattuto ! Secondo voi è meno dannoso lavare le radici per ammorbidire e limitare i danni o lasciare a secco ed accettare che parte delle radici si danneggiano?


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 18:28   Oggetto:
ilga Mar 02 Mar 2010, 18:28
Rispondi citando

A mali estremi, estremi rimedi! Very Happy Quando mi è capitato ho messo a bagno il panetto, dopo un'ora circa, ho fatto un primo controllo e rimosso eventualmente lo strato esterno di torba che si era ammorbidito; al di sotto talvolta era ancora presente uno strato asciutto e così ho rimesso nuovamente a bagno, togliendo via via la parte esterna fino ad arrivare al cuore del problema, in ultimo l'aiuto di un getto d'acqua per liberare del tutto le radici Accaldato . Una faticaccia ma in certi casi è l'unica via percorribile! dopo, un paio di settimane ad asciugare prima del rinvaso; Sembrerebbe drastico ma non ho perso per questo nessuna delle piante trattate.


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 18:33   Oggetto:
angelafree Mar 02 Mar 2010, 18:33
Rispondi citando

Ho letto qua in giro che si possono anche lasciare le radici a mollo per un pò,o farle una doccetta sotto acqua corrente pur di liberarle dalla torba,a noi neofiti sembra una violenza,ma è molto meglio che lasciarle soffocare. Quest'anno ho cominciato anch'io a fare così dopo essermi accorta di quanti danni anche solo il freddo può fare se la pianta è pressata. ciao ciao


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 61
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 18:34   Oggetto:
angelafree Mar 02 Mar 2010, 18:34
Rispondi citando

Aveva già detto Ilga...


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 18:39   Oggetto:
daniele Mar 02 Mar 2010, 18:39
Rispondi citando

Con l'acqua funziona, ma a volte la torba è talmente pressata che è quasi idrofobica!Con un po' di pazienza si può fare anche a secco...Certo si romperanno molte radici, che però saranno filiformi e inadatte al substrato idoneo...Se le piante non sono particolarmente deboli non patiscono Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 18:46   Oggetto:
bubu2007 Mar 02 Mar 2010, 18:46
Rispondi citando

Grazie per i consigli e per la velocità. Ciao ciao.


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 19:13   Oggetto:
marco85 Mar 02 Mar 2010, 19:13
Rispondi citando

confermo....da non esperto dico che la torba mi stava uccidendo anche una agave americana. una volta fatto il cambio di terreno, la pianta di 3 giorni è come rinata!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 19:48   Oggetto:
ange Mar 02 Mar 2010, 19:48
Rispondi citando

ilga ha scritto:
A mali estremi, estremi rimedi! Very Happy Quando mi è capitato ho messo a bagno il panetto, dopo un'ora circa, ho fatto un primo controllo e rimosso eventualmente lo strato esterno di torba che si era ammorbidito; al di sotto talvolta era ancora presente uno strato asciutto e così ho rimesso nuovamente a bagno, togliendo via via la parte esterna fino ad arrivare al cuore del problema, in ultimo l'aiuto di un getto d'acqua per liberare del tutto le radici Accaldato . Una faticaccia ma in certi casi è l'unica via percorribile! dopo, un paio di settimane ad asciugare prima del rinvaso; Sembrerebbe drastico ma non ho perso per questo nessuna delle piante trattate.


Quoto totalmente, è l'unico sistema per andare "sul sicuro", ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 22:51   Oggetto:
Generba Mar 02 Mar 2010, 22:51
Rispondi citando

come ti hanno già detto, immergile prima in una tinozza e poi sotto acqua corrente!!


quando sono completamente libere, a costo anche di perdere qualche radice, lascia asciugare bene in luogo fresco e asciutto, non al sole, quando sono trascorsi una decina di giorni, rinvasa in composta idonea, attendi una settimana e se periodo di innaffiature dai acqua!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 17:25   Oggetto:
bubu2007 Gio 11 Mar 2010, 17:25
Rispondi citando

Ciao a tutte e grazie.
a presto.


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it