La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Realizzo vasi artigianali in legno per piante grasse

 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
stefanosole



Registrato: 10/03/10 17:55
Età: 51
Messaggi: 2

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 15:43   Oggetto: Realizzo vasi artigianali in legno per piante grasse
stefanosole Gio 11 Mar 2010, 15:43
Rispondi citando

Salve realizzo delle creazioni con pezzi di legno di solito ulivo dove si inseriscono delle piccole piantine grasse.
Ogni pezzo per dimensione e tipologia è unico se interessati contattatemi.

Qualche foto delle mie creazioni, altre le inserirò prossimamente

grazie x l'attenzione Stefano

N.B. sono graditi suggerimenti e critiche

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 16:14   Oggetto:
lore.l Gio 11 Mar 2010, 16:14
Rispondi citando

Stefano ti ho ridotto le foto,ti pregherei di postarle con dimensioni max di 800x600 pixel,ok??Grazie 1000 e ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 12 Mar 2010, 13:59   Oggetto:
calimera Ven 12 Mar 2010, 13:59
Rispondi citando

esteticamente molto carini, ma non creano problemi di umidità eccessiva per le piante grasse? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
stefanosole



Registrato: 10/03/10 17:55
Età: 51
Messaggi: 2

Inviato: Ven 12 Mar 2010, 18:47   Oggetto:
stefanosole Ven 12 Mar 2010, 18:47
Rispondi citando

Salve Calimera, ti ringrazio per aver letto questo inizio di forum.
Nello specifico il legno di ulivo non è il classico legno tutto tondo è pieno, ma è ricco di cavità naturali.
Spesso quando creo lo spazio per la piantumazione della piantina cerco un incavo naturale del legno dove posso far defluire l'acqua dell'irrigazione della pianta in eccesso praticando un apposito forellino di drenaggio dal basso dell'incavo.
Il legno è un materiale vivo è naturale dunque traspira, poi lo sapete bene le piantine grasse adorano il sole, l'acqua pure ma molto meno ripsetto una piantina standard.

N.B. giusto oggi ho realizzato altri vasetti o portavasetti per le nostre amate piccole piantine...
domani se il tempo non è grigio come oggi posto le foto.

grazie a tutti e a presto Stefano

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it