Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 11 Mar 2010, 16:46 Oggetto:
tatella2000 Gio 11 Mar 2010, 16:46
|
|
|
Mammillaria glassii?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 11 Mar 2010, 16:48 Oggetto:
maurillio Gio 11 Mar 2010, 16:48
|
|
|
bha!
se la mammillaria è una glassii dovrebbe esserci una spina centrale uncinata o dritta.
i fiori nella ssp ascensionis larghi, rosa.
se è una lauii i fiori sono violacei.
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Gio 11 Mar 2010, 18:29 Oggetto:
sonoiosara Gio 11 Mar 2010, 18:29
|
|
|
patty, la mammi è stupenda! sembra molto alla mai, cartellinata come glassii...anche il colore dei fiori è lo stesso...
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 11 Mar 2010, 22:30 Oggetto:
cactofilo Gio 11 Mar 2010, 22:30
|
|
|
Ciao...
Il Fero sembrerebbe un ibrido...
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 14 Mar 2010, 18:13 Oggetto:
maurillio Dom 14 Mar 2010, 18:13
|
|
|
se fosse una glassi ssp ascensionis dovrebbe fiorire così...
 
Mammillaria glassii ssp. ascensionis
 
Mammillaria glassii ssp. ascensionis
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 14 Mar 2010, 19:21 Oggetto:
maurillio Dom 14 Mar 2010, 19:21
|
|
|
ormai, dovremmo esserci...
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 14:59 Oggetto:
maurillio Mar 06 Apr 2010, 14:59
|
|
|
gasp...
urge una foto un po' più a fuoco e soprattutto sapere se al centro dell'areola c'è una piccola spina bionda uncinta......
indaga....
potrei aver detto una cavolatissima...
anzi sono quasi sicuro.........
|
|
Top |
|
 |
Salamanca Partecipante

Registrato: 03/04/10 21:30 Messaggi: 202 Residenza: Salamanca - Spagna
|
Inviato: Mar 06 Apr 2010, 15:19 Oggetto:
Salamanca Mar 06 Apr 2010, 15:19
|
|
|
Ciao Patty, qualche piantina nuova, o mi sbaglio? Comunque tutte belle.
Ciao Enzo.
_________________ "sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 07 Apr 2010, 16:03 Oggetto:
maurillio Mer 07 Apr 2010, 16:03
|
|
|
patty, guarda anche il mio post in mammillarie "mammillaria laui".
non la prendo mica persa veh...
aspetto le nuove foto....
|
|
Top |
|
 |
|
|
|