La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


finalmente foto da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Lun 26 Nov 2007, 15:29   Oggetto: finalmente foto da identificare
lucio Lun 26 Nov 2007, 15:29
Rispondi citando

Finalmente mi sono procurato una fotocamera digitale
ne approfitto da subito per chiedervi di aiutarmi ad identificare queste piante che ho aquistato da un paio di gg

1: mi sebra un Cereus, ma quale?



2:questa è di mia zia. Trichocereus?


3: Lithops (ho pensato a L.lesliei)


4:Lithops

i12.tinypic.com/73ed8j8.jpg

purtroppo quando li ho comprati erano gia sfioriti qnd non so di che colore fossero i petali

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 26 Nov 2007, 18:52   Oggetto:
angelo Lun 26 Nov 2007, 18:52
Rispondi citando

ciao,
2-Trichocereus spachianus Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 26 Nov 2007, 19:42   Oggetto:
cactus Lun 26 Nov 2007, 19:42
Rispondi citando

Quoto Angelo.

In secondo piano una candida Kalanchoe

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 26 Nov 2007, 19:43   Oggetto:
cactus Lun 26 Nov 2007, 19:43
Rispondi citando

Per i Lithops ti faccio sapere Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 26 Nov 2007, 20:13   Oggetto:
angelo Lun 26 Nov 2007, 20:13
Rispondi citando

lithops
1- L. leislei v. leislei subsp. leislei C20 (ex Luteoviridis)
2- L. dinteri v. dinteri subs. multipunctata C326


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcoantonio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/07 19:55
Età: 59
Messaggi: 150
Residenza: roma

Inviato: Lun 26 Nov 2007, 20:25   Oggetto:
marcoantonio Lun 26 Nov 2007, 20:25
Rispondi citando

Ciao Lucio Salve

La 1) forse potrebbe essere Lophocereus schottii (pachycereus schottii), però ho molti dubbi. Dubbioso

La 2) dovrebbe essere tricocereus spachianus sin. echinopsis spachiana, anche se il colore verde chiaro fa pensare ad una grandiflorus.

Per i lithops non so Boh!!!

ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mar 27 Nov 2007, 10:40   Oggetto:
lucio Mar 27 Nov 2007, 10:40
Rispondi citando

Angelo caspita che precisione Shocked sei un grande con i lithops Applauso

Grazie a tutti comunque,
Nelle prossime settimane vi farò lavorare parecchio Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 27 Nov 2007, 12:00   Oggetto:
angelo Mar 27 Nov 2007, 12:00
Rispondi citando

lucio ha scritto:
Angelo caspita che precisione Shocked sei un grande con i lithops Applauso

non è detto che abbia "azzeccato" meglio aspettare altri responsi Wink


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it