La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


disidratato?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 10:11   Oggetto: disidratato?
lacoccinellablu Gio 11 Mar 2010, 10:11
Rispondi citando

Buona giornata! Mi dite x favore cosa pensate di questo gimno? Spero che sia solo disidratato.In serra sul piano superiore, forse ha patito nei giorni scorsi , con il sole forte... è l'unico ridotto cosi Abbattuto

 
   


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 12:13   Oggetto:
Alessandro Gio 11 Mar 2010, 12:13
Rispondi citando

bhe io lo vedo bene, è normale sia un pochino sgonfio sta usando le riserve di acqua che ha accumulato in estate per sopravvivere in inverno..appena le temperature esterne saranno sopra i 15 gradi e e giornate si faranno soleggiate dagli da bere (nebulizzata) e vedrai che ritorna in forma..ciao..

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 12:20   Oggetto:
giogio Gio 11 Mar 2010, 12:20
Rispondi citando

Ciao. Anche per me è solo disidratato.


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 14:47   Oggetto:
marinaia 63 Gio 11 Mar 2010, 14:47
Rispondi citando

Penso anche io stia bene...ti garantisco che se vedessi adesso i miei.....ti sentiresti male... Very Happy Very Happy Very Happy ...ma è logico, tranquilla...appena le temperature saranno un pò più alte e stabili inizia a nebulizzarli.... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 15:33   Oggetto:
lacoccinellablu Gio 11 Mar 2010, 15:33
Rispondi citando

Vi ringrazio x le vostre risposte, spero avere poche perdite dopo il primo inverno da appassionata di piante grasse. MA... se fosse anche scottato? Dubbioso


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 15:41   Oggetto:
marinaia 63 Gio 11 Mar 2010, 15:41
Rispondi citando

lacoccinellablu ha scritto:
Vi ringrazio x le vostre risposte, spero avere poche perdite dopo il primo inverno da appassionata di piante grasse. MA... se fosse anche scottato? Dubbioso

è facile che asciutto e comunque esposto ai raggi solari possa cambiare colore...ma non ti preoccupare...se fosse scottato di brutto...sarebbe davvero diverso...credimi... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 15:55   Oggetto:
lacoccinellablu Gio 11 Mar 2010, 15:55
Rispondi citando

Probabilmente queste sn grasse scottate, era proprio la parte"baciata" dal sole,purrtroppo in alcuni giorni la temperatura era altissima nella serreta

 
   


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 18:40   Oggetto:
Generba Gio 11 Mar 2010, 18:40
Rispondi citando

queste 2 le vedo scottate....si si...ma forse non è grave, appena le temperature lo permettono dagli acqua, mi raccomando ricordati di tenere aperto appena c'è sole!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 19:14   Oggetto:
lacoccinellablu Gio 11 Mar 2010, 19:14
Rispondi citando

grazie Generba, grazie a tutti x le risposte!Tenevo la serra chiusa... adesso ho comprato la rete x sostituire il telo di plastica, e una misura molto efficace antigatto, Hi hiii spero di non trovare piu piante scottate ..ciao


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 12 Mar 2010, 21:57   Oggetto:
ilga Ven 12 Mar 2010, 21:57
Rispondi citando

Dubbioso Sul primo sono d'accordo ma a me non piace molto il fatto che le piante 2- 3 siano inclinate su un fianco e le spine siano su quel lato infittite! Spero di sbagliare, speriamo in un parere di Beppe, ma tienile controllate!


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it