La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Marciume....

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 10:37   Oggetto: Marciume....
lore.l Gio 11 Mar 2010, 10:37
Rispondi citando

Ecco il mio primo decesso...penso x marciume,la mia lopho cespitosa era tutta molliccia e al tocco si è spappollata tutta.... Triste ,mi disp perchè era l'unico esemplare che avevo!!!Questo è quello che è rimasto,secondo voi ho qualche possibilità di salvare qualcosa????ciao e grazieeeee





_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 10:43   Oggetto:
artistichousewife Gio 11 Mar 2010, 10:43
Rispondi citando

davvero strano Lore! In che composta era? le hai dato acqua? (anche se non credo...).
Mi è successo che avessero il ragnetto, il fusario ma nulla del genere, mai... dopo la faccio vedere a luigi e poi ti dico cosa ne pensa...


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 10:52   Oggetto:
lore.l Gio 11 Mar 2010, 10:52
Rispondi citando

La composta era quella che mi avevi detto tu,a memoria non la ricordo ma ce l'ho salvata sul pc,niente acqua come x le altre da fine settembre e non sò che gli è preso....pazienza,tanto prima o poi la rimpiazzo!!!ciaooo e grazie 1000 Bacino


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 10:56   Oggetto:
artistichousewife Gio 11 Mar 2010, 10:56
Rispondi citando

la composta era quella giusta... può essere stato il gelo? se era piena d'acqua e le temperature sono scese le piante possono gelare e poi marcire, però... Dubbioso Dubbioso Dubbioso Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 11:01   Oggetto:
lore.l Gio 11 Mar 2010, 11:01
Rispondi citando

Dove sono non vanno mai sotto i 6°,sono pochi x loro???Ma le altre stanno bene...anche le minuscole!!!


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 14:06   Oggetto:
artistichousewife Gio 11 Mar 2010, 14:06
Rispondi citando

luigi mi chiedeva se magari non è stata ferita la napa... andrebbe tolta la parte marcia ma sembra piccolina e non so quanto tessuto riusciresti a salvare... Triste
prima guardavo la nostra semina di caespitose della perdida e decidevo quale sarà presto tua! Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 14:23   Oggetto:
lore.l Gio 11 Mar 2010, 14:23
Rispondi citando

Ti dirò che la pianta era in torba...io ono stata attenta ma magari qualche ferita può darsi che l'abbia fatta,anche se l'ho lasciata x una settimana a gambe all'aria prima del rinvaso!!!Cmq grazie x l'offerta...se non trovo niente prima grazie 1000!!!ciaooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 14:45   Oggetto:
marinaia 63 Gio 11 Mar 2010, 14:45
Rispondi citando

Che peccato Lore.... Confused


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 11 Mar 2010, 14:47   Oggetto:
lore.l Gio 11 Mar 2010, 14:47
Rispondi citando

Si Patty mi disp molto perchè era l'unica che avevo ed era un regalo di un'amica!!!Pazienza.....


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 13 Mar 2010, 1:39   Oggetto:
beppe58 Sab 13 Mar 2010, 1:39
Rispondi citando

Ciao Lore, Abbattuto temo sarà dura salvare le piccole,provaci comunque !! Se hai qualche pollone di echinopsis comune (forse da sacrificare)puoi tentare l'innesto.Io con il gymno "hibotan"(quello rosso innestato di solito su hylocereus) ero riuscito a salvarne qualcuno. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 13 Mar 2010, 6:31   Oggetto:
lore.l Sab 13 Mar 2010, 6:31
Rispondi citando

Grazie Beppe ma penso che di buono ci sia veramente poco....x adesso sono in casa ad asciugarsi bene,poi proverò a metterle su pomice....e al massimo saprò cosa acquistare alla prossima mostra!!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it