La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


etichette
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 62
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 12:02   Oggetto: etichette
nandohaw Ven 05 Mar 2010, 12:02
Rispondi citando

Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha trovato un pennarello davvero indelebile per scriverci sulle etichette o si deve usare x forza la matita??
a me dopo un anno scoloriscono e ho usato varie marche ,con la matita rimane ,ma mi piace piu' scriverci con il pennarello.
Se avete trovato una soluzione diversa magari stampandole o altro mi piacerebbe sapere come .


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 12:10   Oggetto:
ange Ven 05 Mar 2010, 12:10
Rispondi citando

Ciao Nando, anch'io uso il pennarello indelebile ( LINE Permanent, ultrafine-Power color2500-Korea) lo uso da circa due anni e le scritte non sono ancora scolorite, non saprei come aiutarti, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Claudio.cal
Senior
Senior


Registrato: 07/03/09 15:29
Età: 38
Messaggi: 911

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 13:44   Oggetto:
Claudio.cal Ven 05 Mar 2010, 13:44
Rispondi citando

Ne ho provati tanti, ma dopo un'estate al sole... si scoloriscono inesorabilmente.. decisamente meglio la grafite.


_________________
Claudio
CLICCA QUI
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 15:03   Oggetto:
marinaia 63 Ven 05 Mar 2010, 15:03
Rispondi citando

Nando...il vecchio e resistente "lapis"...è sempre il migliore... Wink Wink


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 16:45   Oggetto:
tatella2000 Ven 05 Mar 2010, 16:45
Rispondi citando

Io uso il "Pilot Twin Marker", quello con due punte diverse alle estremità, è per scrivere sui cd ed è resistente Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 06 Mar 2010, 19:54   Oggetto:
cactus Sab 06 Mar 2010, 19:54
Rispondi citando

Io più l'ho sperimentato sui nuovi acquisti.... dopo qualche tempo di sole cocente non c'era più il nominativo Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 15:33   Oggetto:
tatella2000 Dom 07 Mar 2010, 15:33
Rispondi citando

Certo che voi maschietti vi perdete in un cucchiao d'acqua
se si scolorisce si può sempre ripassare, semplice no?
viva le donne ed il loro ingegno Fiuuu


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 15:56   Oggetto:
Gianna Dom 07 Mar 2010, 15:56
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
... se si scolorisce si può sempre ripassare, semplice no?

Very Happy Very Happy Il problema è che Nando ne ha un numero esagerato di piante Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 17:34   Oggetto:
calimera Dom 07 Mar 2010, 17:34
Rispondi citando

io non ho provato, ma forse spruzzando del flattig la scritta è meno soggetta alle intemperie Boh!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 23:11   Oggetto:
Lele123 Dom 07 Mar 2010, 23:11
Rispondi citando

io sto iniziando a provare l'uniposca a punta fine, è uguale a quello grande ma permette di essere usato per scrivere in piccolo, mi pare sia vernice quindi presumo resistente...comunque sia tendole al riparo dalla pioggia e bagnado piano piano è difficile che vengano bagnate anche le etichette, però ripeto che ho appena inizato ad usarlo quindi non ho risultati di lungo periodo


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 23:15   Oggetto:
tatella2000 Dom 07 Mar 2010, 23:15
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
io sto iniziando a provare l'uniposca a punta fine, è uguale a quello grande ma permette di essere usato per scrivere in piccolo, mi pare sia vernice quindi presumo resistente...comunque sia tendole al riparo dalla pioggia e bagnado piano piano è difficile che vengano bagnate anche le etichette, però ripeto che ho appena inizato ad usarlo quindi non ho risultati di lungo periodo

Bravo Lele Esatto l'uniposca è una bella idea, io li ho usati tanto per altri scopi e confermo la resistenza Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nandohaw
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31
Età: 62
Messaggi: 287
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 08 Mar 2010, 9:24   Oggetto:
nandohaw Lun 08 Mar 2010, 9:24
Rispondi citando

Grazie a tutti per i consigli,
ho provato con il flatting ma non tiene sulle etichette,riscriverci sopra per me e' quasi impossibile ho piu' di 20.000 piante e su ogni etichetta ho il numero di collezione,raccolta dati di localita' e provenienza .
10 anni fa' ricevetti piante con cartellini scritti con pennarello indelebile e ancora oggi sono perfette,provero' con le marche che mi avete suggerito intanto continuero' con la matita Sorriso


_________________
il mio album

http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet

http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 08 Mar 2010, 10:58   Oggetto:
calimera Lun 08 Mar 2010, 10:58
Rispondi citando

Ciao Nando,
parlavo del "nostro" problema con il mio fidanzato, e mi ha ricordato che tempo fa usavamo una macchinetta etticatrice a rilievo, io me lìero scordata, ora però andrò a cercare nei cassetti se per caso l'avessi ancora, il pc me l'aveva fatta accantonare, ti metto un link a caso per far capire di cosa si tratta, comunque il concetto è che questo semplice attrezzo, preme sulla plastica mettendo in rilievo le lettere, quindi è impossibile che sole e acqua lo mandino via.
ecco il link, io la comprai in cartoleria... penso le vendano ancora
http://www.redoffice.it/etichettatrice-a-rilievo-dymo-junior-in-blister-127470_05534.htm?id_aff=2&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=trovaprezzi

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 08 Mar 2010, 12:08   Oggetto:
tatella2000 Lun 08 Mar 2010, 12:08
Rispondi citando

Me lo ricordo bene il Dymo Esatto all'epoca era un arnese poco pratico e si faceva fatica a fare un'etichetta,
però scuriosando in rete ho visto che si è molto evoluto...magari adesso è più funzionale,
ma consideriamo che il vaso sta al sole, si becca acqua ecc...sarà in grado l'adesivo di resistere nel tempo?
Speriamo passi qualcuno che già lo usa Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 08 Mar 2010, 12:14   Oggetto:
calimera Lun 08 Mar 2010, 12:14
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Me lo ricordo bene il Dymo Esatto all'epoca era un arnese poco pratico e si faceva fatica a fare un'etichetta,
però scuriosando in rete ho visto che si è molto evoluto...magari adesso è più funzionale,
ma consideriamo che il vaso sta al sole, si becca acqua ecc...sarà in grado l'adesivo di resistere nel tempo?
Speriamo passi qualcuno che già lo usa Sorriso


io credo che non sia necessario usarlo come adesivo, ma come semplice etichetta, che se poi la parte adesiva si scolla un pò, ma non era attaccata da nessuna parte non sarà così grave. Comunque proveremo Very Happy se qualcuno non l'ha già usato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it